• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-14 20:57:23

Sostituzione tubo gas o nuova installazione?


Daniele g
login
10 Aprile 2009 ore 11:01 3
L'agenzia entrate parla di "sostituzione tubo del gas" per poter rientrare nella detrazione 36%.
Io ho comprato una cucina nuova da installare in un appartamento dove prima abitava il proprietario ed ora è vuoto. Dato che chiamerò il tecnico per poter collegare il gas alla cucina posso rietrare e quindi ottenere la certificazione anche se non è proprio una sostituzione quanto una nuova installazione?
E se invece il proprietario avesse lasciato il tubo del gas e il tecnico lo "sostituisse" con uno a norma alla cucina nuova?
grazie... DAniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Aprile 2009, alle ore 20:49
    Non esagerare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    La sostituzione del tubo del gas è un'operazione che non richiede certo la "certificazione" di un professionista.

    La può fare una qualsiasi persona "maggiorenne" purchè usi un tubo regolarmente certificato, infatti sono in libera vendita presso tutti i centri commerciali; parlo naturalmente dei normali tubi di gomma di allacciamento al piano cottura della cucina, non certo delle tubazioni metalliche.

    Se la tua intenzione è "diversa" devi spiegarti meglio.

    (costa più la raccomandata da spedire a Pescara che un tubo nuovo)

  • daniele g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 17:55
    La mia intenzione è riuscire a rientrare nella detrazione 36% e quindi nella "ristrutturazione" per poter usufruire non tanto del 36% quanto del bonus mobili.

    la guida 2008 dell'agenzia dell'entrate scrive:

    "L?agevolazione, invece, compete anche per la semplice riparazione di impianti insicuri realizzati su immobili, come, ad esempio la sostituzione del tubo del gas o la riparazione di una presa malfunzionante.
    Tra le opere agevolabili rientrano, ad esempio:
    - l?installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gas inerti;ecc.."

    se il tecnico certifica la sostituzione del tubo, non tanto la presa perché dovrebbe certificare tutto l'impianto quindi.., posso farla passare come ristrutturazione.

    GRazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 20:57
    Avevamo tutti capito che la tua intenzione è proprio questa!

    Siccome ne abbiamo gia parlato decine di volte, bastava leggere le precedenti discussioni.

    Comunque qui trovi ottimi riferimenti, anche se non conoscendo ancora le modalità operative è meglio non avventurarsi in pagamenti che poi non potrebbero essere detratti:

    viewtopic.php?f=10&t=24143

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI