• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-30 14:09:32

Sostituzione tapparelle


Anonymous
login
30 Maggio 2008 ore 12:18 3
Sto per sostituire due tapparelle sul lato della casa che da sul giardino, quindi completamente accessibili dall'esterno.
Le nuove tapparelle saranno in alluminio coibentato, dotate di motore elettrico e di blocchi di sicurezza.
Appurato che non posso chiedere la detrazione del 55% perché non cambio anche gli infissi, potrei chiedere quella del 36%?
Ho letto che tapparelle di questo tipo possono essere detratte perché aumentano la sicurezza dell'edificio da eventuali effrazioni.

In caso si possa detrarle, devo inviare la lettera a Pescara?
Devo usare comunque i modulo per le ristrutturazioni?
Cosa devo barrare nelle caselle "documentazione allegata"?

Vi ringrazio per la Vostra gentilezza.

Lara
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 12:32
    Gli infissi, tapparelle comprese, se opportunamente certificate dal produttore, possono essere portate in detrazione del 55% da gennaio 2008 senza necessità dell'asservazione del tecnico:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se vuoi optare per la detrazione del 36% devi controllare se il lavoro in oggetto viene autorizzato dall'Agenzia, qui trovi le tabelle con i lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Sarà necessario inviare il modulo preventivo a Pescara, come puoi leggere nel link sopra se per il lavoro in oggetto non è richiesta l'autorizzazione comunale (per le tapparelle non lo è), non c'è bisogno di fornire questo documento a Pescara, anzi barrando l'ultima casella del modulo stesso, non è necessario inviare nessun allegato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 13:20
    Grazie per la risposta!

    Un'ultima cosa.

    Devo avere una dichiarazione del venditore/installatore che le tapparelle sono in metallo e con blocchi di sicurezza?

    Devo allegarla alla domanda da inviare a Pescara?

    Copia della fattura e dei bonifici effettuati, devono essere inviati a Pescara a fine lavori?

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 14:09
    Se stai pensando al 36% per la "sicurezza", puoi inviare il modulo a Pescara, come ti ho gia detto non c'è bisogno di allegare documentazione, dovrà essere conservata, comprese fatture e bonifici che dovranno essere esibiti al Caf per usufruire delle detrazioni in sede di dichiarazione dei redditi del 2009.
    Naturalmente le tapparelle in oggetto dovranno rispondere alle norme UNI relative proprio al regime di sicurezza degli edifici.

    Se vuoi optare per il 55% e le tapparelle rispondono alle caratteristiche sul risparmio energetico potrai usufruirne in quanto dal 1 gennaio 2008 l'agevolazione è stata estesa alle chiusure oscuranti: scuri, persiane, tapparelle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.617 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI