• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-25 11:54:11

Sostituzione piastrelle doccia/pavimentazione terrazzo


Maluoldi
login
22 Agosto 2013 ore 13:44 1
Nel mese di aprile 2013 a causa di infiltrazioni nei muri adiacenti, ho dovuto togliere le piastrelle esistenti nella doccia, far impermeabilizzare i muri della doccia stessa ed applicare nuove piastrelle.
Ho fatto fare regolare fattura (con IVA al 10%), che ho pagato con bonifico bancario.
Questo lavoro si riferisce alla mio singolo appartamento. Posso considerarlo come "lavori di manutenzione straordinaria" e quindi usufruire della detrazione del 50%?
Devo inoltre ristrutturare il muro di contenimento per l'accesso al mio box (per evitare un cedimento strutturale) e sostituire la pavimentazione del terrazzo sovrastante. Questi lavori possono essere considerarli al fine della detrazione IRPEF?
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Agosto 2013, alle ore 11:54
    Non mi sembra la pavimentazione interna rientri. Circa quella esterna devi trovare nella guida dell'agenzia delle entrate la voce che si addice ai tuoi lavori e verificare se occorrono autorizzazioni comunali (sul lastrico solare non servono)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI