menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2012-09-10 09:58:00

Sostituzione caldaia e valvole


Stilgar75
login
09 Settembre 2012 ore 20:13 2
Salve

A giorni dovrei iniziare i lavori per sostituire la caldaia e installare le valvole termostatiche nei radiatori.
Mi sto informando su cosa c'è da fare per avere le detrazioni fiscali e se è possibile, il primo problema è che io non sono il proprietario dell'edificio (è di mio padre) ma ho solo la residenza, con la sola residenza anagrafica è possibile avere diritto alle detrazioni?

Saluti e grazie dell'aiuto
  • stilgar75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2012, alle ore 07:17
    Salve

    L'installatore che mi ha fatto il preventivo si è informato alla CNA, e mi ha detto che anche con la sola residenza si ha diritto alle detrazioni, ma non mi ha saputo dire che documentazione si deve preparare.

    L'altranno i miei hanno ristrutturato la casa e per averle hanno dovuto fare un sacco di documenti (pagamento ici, modulo di inizio lavori, richieste da spedire), spero che per sostituire la caldaia sia un po' più semplice.

    Saluti e grazie

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2012, alle ore 09:58
    Se vive insieme a suo padre all'interno della medesima unità immobiliare, lei potrà accedere alla detrazione in qualità di familiare convivente. Qualora invece suo padre viva altrove, lei deve possedere un titolo con il quale possa dimostrare di essere detentore dell'immobile, come ad esempio un contratto di affitto o di comodato gratuito.

    Il tipo di lavoro che intende effettuare può godere della detrazione fiscale del 55% relativa al risparmio energetico qualora la nuava caldaia sia a condensazione.
    In alternativa può accedere alla detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Nel secondo caso il requisito della caldaia a condensazione non è richiesto.
    Specifico che le due detrazioni non sono cumulabili, bisogna scegliere fra una delle due.

    Le procedure per le due detrazioni sono differenti.
    Per il 55% bisogna effettuare una comunicazione entro 90 giorni dalla fine dei lavori accedendo al sito dell'Enea (lo può fare lei direttamente o attraverso l'intermediazione di un tecnico). In questo caso la ditta installatrice le dovrà fornire una certificazione con i dati necessari da comunicare. Lei dovrà inoltre conservare le fatture e le ricevute dei bonifici.
    Per il 50% (quello che mi pare abbiano fatto i suoi genitori) non è più necessario inviare la comunicazione preventiva all'Agenzia delle Entrate di Pescara, ma si provvede alla detrazione in sede di dichiarazione dei redditi, fornendo al commercialista i dati catastali dell'immobile, le fatture e le ricevute dei bonifici. Le ricevute di pagamento ici di cui parla sono da esibire solo in caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI