• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-25 08:39:50

Sostituzione caldaia e bonus mobili elettrodimestici


Lceck88
login
11 Maggio 2016 ore 16:32 3
Ciao a tutti!
Vorrei farvi una domanda in merito alle detrazioni.
Leggendo quanto comunicato dall'agenzia delle entrate e dalla conseguente circolare del 3 marzo 2016, scrivono che la sostituzione della caldaia, può essere detratta al 50% in quanto fa parte delle opere di manutenzione straordinaria.
Conseguentemente il bonus mobili dice che può accedervi chi ha effettuato opere di manutenzione straordinaria.
Sempre nella circolare delle agenzie delle entrate (bonus mobili ed elettrodomestici), nella sezione delle domande più frequenti c'è questa:
"Ho sostituito la caldaia, posso usufruire dell’agevolazione per l’acquisto di mobili ? Si, la sostituzione della caldaia rientra tra gli interventi di “manutenzione straordinaria”. E’ necessario, comunque, che ci sia un risparmio energetico rispetto alla situazione preesistente"
Seguendo questa logica non dovrebbero esserci problemi:

SOSTITUZIONE CALDAIA = MANUTENZIONE STRAORDINARIA
MANUTENZIONE STRAORDINARIA = BONUS MOBILI ED ELETTRODOMENSTICI
pertanto
SOSTITUZIONE CALDAIA = BONUS MOBILI ED ELETTRODOMENSTICI

A questo punto però mi blocco.
Come faccio a collegare la manutenzione straordinaria (sostituzione della caldaia) al bonus mobili??
In comune mi dicono che la sostituzione della caldaia è una manutenzione ORDINARIA.

Qualcuno di voi mi può aiutare e/o chiarire le idee? Vi ringrazio.Ciao a tutti!
Vorrei farvi una domanda in merito alle detrazioni.
Leggendo quanto comunicato dall'agenzia delle entrate e dalla conseguente circolare del 3 marzo 2016, scrivono che la sostituzione della caldaia, può essere detratta al 50% in quanto fa parte delle opere di manutenzione straordinaria.
Conseguentemente il bonus mobili dice che può accedervi chi ha effettuato opere di manutenzione straordinaria.
Sempre nella circolare delle agenzie delle entrate (bonus mobili ed elettrodomestici), nella sezione delle domande più frequenti c'è questa:
"Ho sostituito la caldaia, posso usufruire dell’agevolazione per l’acquisto di mobili ? Si, la sostituzione della caldaia rientra tra gli interventi di “manutenzione straordinaria”. E’ necessario, comunque, che ci sia un risparmio energetico rispetto alla situazione preesistente"
Seguendo questa logica non dovrebbero esserci problemi:

SOSTITUZIONE CALDAIA = MANUTENZIONE STRAORDINARIA
MANUTENZIONE STRAORDINARIA = BONUS MOBILI ED ELETTRODOMENSTICI
pertanto
SOSTITUZIONE CALDAIA = BONUS MOBILI ED ELETTRODOMENSTICI

A questo punto però mi blocco.
Come faccio a collegare la manutenzione straordinaria (sostituzione della caldaia) al bonus mobili??
In comune mi dicono che la sostituzione della caldaia è una manutenzione ORDINARIA.

Qualcuno di voi mi può aiutare e/o chiarire le idee? Vi ringrazio.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2016, alle ore 09:12
    Allora, per le detrazioni fiscali vale la classificazione degli interventi fatta dall'Agenzia delle Entrate, e non quella edilizia.
    Perciò, se veramente la circolare dell'Agenzia delle Entrate riporta il passo da lei citato, e pur essendo altrettanto vero che dal punto di vista edilizio la sostituzione della caldaia rientra nella manutenzione ordinaria, il suo ragionamento è assolutamente corretto.

  • clacla86n
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2016, alle ore 16:43
    Ho una cila aperta per i lavori di ristrutturazione che sto facendo nel mio appartamento. Sull'acquisto di radiatori e caldaia posso avere iva agevolata e detrazioni? Come? Grazie


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2016, alle ore 08:39
    Si, naturalmente può avere le detrazioni, come su tutti gli altri materiali, opere e lavorazioni, sia di manutenzione straordinaria che ordinaria (come ad esempio la sostituzione di porte interne o la tinteggiatura finale).
    Inoltre può usufruireanche del "bonus mobili.
    Le lascio i link alle Guide Fiscali dell'Agenzia delle entrate, in cui si spiegano tutti gli adempimenti per usufruirne:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida+bonus+mobili.pdf
    Se ha dubbi, può naturalmente rivolgersi ancora una volta sul forum per ulteriori suggerimenti.Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI