• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-14 09:07:57

Sostituzione caldaia - 41552


Nella mia abitazione privata ho sostituito la vecchia caldaia a metano con una nuova a condensazione. Ho dovuto realizzare all'interno della cantina uno spazio idoneo per il nuovo impianto (una sorta di locale caldaia chiuso con pannelli in cartongesso) ed ho dovuto rifare l'impianto del gas per l'utilizzo del gas per uso domestico per adeguare l'impianto alle nuove norme . Non ho però istallato le termovalvole sui caloriferi.
Chiedo: posso usufruire della detrazione fiscale del 50%.
Inoltre ho presentato al comune la dichiarazione di inizio attività non asseverata da perizia, ed in comune non mi hanno chiesto altro.
La CIA presentata è sufficiente per avere diritto alla detrazione fiscale del 50%?
Grazie della collaborazione. Attendo riscontro e nel frattempo saluto cordialmente.
Flavia Lia
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2016, alle ore 10:08
    Per le lavorazioni da lei decritte può usufruire sia della detrazione al 50% (locale caldaia e impianto gas) e al 65% (per la caldaia a condensazione).

    Io però avrei depositato una CILA, con asseverazione e progetto del tecnico soprattutto per la parte riguardante il nuovo locale impianto; ma se dal comune non le hanno chiesto nulla, non so cosa dire.
    Se si tratta di una struttura fissa, il nuovo locale andrebbe rappresentato e dichiarato, nonché effettuata variazione catastale per l'aggiornamento della planimetria.

  • flaviabianchi1957@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2016, alle ore 17:01
    Grazie del chiarimento.
    Rimanendo in argomento, per il pagamento dispongo di un bonifico per detrazione fiscale con finalita' "riqualificazione energetica RST Art. 1 L 296 del 27/12/06".
    E' corretta questa finalita' per usufruire della detrazione fiscale ?

    L'altra finalita' fa riferimento a "intervento edilizio art 16 Bis Tuir", ma non mi sembra adeguata per la sostituzione della caldaia e le opere di adeguamento a norma di legge dell'impianto.

    Grazie della collaborazione.
    Un cordiale saluto.


  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente [email protected]
    Giovedì 14 Aprile 2016, alle ore 09:07
    Grazie del chiarimento.
    Rimanendo in argomento, per il pagamento dispongo di un bonifico per detrazione fiscale con finalita' "riqualificazione energetica RST Art. 1 L 296 del 27/12/06".
    E' corretta questa finalita' per usufruire della detrazione fiscale ?

    L'altra finalita' fa riferimento a "intervento edilizio art 16 Bis Tuir", ma non mi sembra adeguata per la sostituzione della caldaia e le opere di adeguamento a norma di legge dell'impianto.

    Grazie della collaborazione.
    Un cordiale saluto.

    Per le detrazioni al 65% è giusta la prima dicitura; se farà lavorazioni detraibili al 50% la seconda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI