• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-09 08:38:12

Sostituzione caldaia - 32261


Andreamax
login
09 Marzo 2011 ore 01:10 1
Ho letto molti post sulla procedura da attuare per la detrazione al 36% riguardo alla sostituzione una caldaia a gas (non a norma) con una a norma (anche se non a condensazione) ma mi rimane qualche dubbio:

1) su di una spesa di circa 1600 euro, per un lavoratore dipendente è conveniente avviare la procedura visto che l'IRPEF è versato direttamente in busta paga e non con la dichiarazione dei redditi? (in ogni caso sarebbero 57.6 euro all'anno dato che la detrazione, che non è un rimborso, avviene in 10 anni).

2) per una caldaia è necessario in fattura dividere il costo del bene dalla manodopera, per il calcolo dell'iva agevolata o si può riportare il costo totale dell'operazione? ho capito il calcolo per determinare l'iva agevolata sottraendo dall'importo totale il valore dei beni e sul restante applicarla ma non mi è chiaro se il calcolo va eseguito in fattura e se comunque poi la detrazione avviene sull'importo totale.

cordiali saluti
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Marzo 2011, alle ore 08:38
    Se ora non fai il 730 ed hai solo ul CUD, nel caso volessi usufruire delle detrazioni (una miseria nel tuo caso), dovrai fare la raccomandata a Pescara e fare o farti fare il 730 per poter detrarre la misera cifra in gioco.

    Al "solito" link trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva da applicare tenendo conto dei "beni significativi":

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Sia il materiale, sia il lavoro ti verranno fatturati applicando l'Iva corretta, pagherai con bonifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI