• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-28 19:27:09

Socio cooperativa - problemi compilazione modulo


Zabo008
login
28 Agosto 2008 ore 07:33 5
Buonasera,
sono socio di una cooperativa edilizia non a proprietà indivisa.
Al momento detengo il solo "CONTRATTO DI PRENOTAZIONE DI ALLOGGIO IN PROPRIETA'".
Ho chiesto alla ditta che sta costruendo la palazzina per conto della cooperativa di apportare delle modifiche in fase di costruzione (VARIANTI - vari lavori: rifacimento bagni, muri etc...) che appartengono alle categorie che potrebbero consentire lo sgravio fiscale.
Il mio problema è come compilare il modulo da inviare all'agenzia delle entrate di pescara.
In particolare, essendo socio di una cooperatva quale quadratino devo barrare? PROPRIETA' PRIVATA (possessore, contitolare o detentore)

non conosco il codice fiscale del condominio, è normale? o devo chiederlo alla cooperativa? o lo posso lasciare in bianco?

DATI IMMOBILE: non so ancora il numero civico. Inoltre, non credop che la cooperativa sia in possesso degli altri DATI del CATASTO, DATI DOMANDA DI ACCATASTAMENTO, ESTREMI REGISTRAZIONE CONTRATTO, oppure devo andare dalla cooperativa e farmeli rilasciare? O posso lasciare in bianco?

La comunicazione alla ASL, devo barrarla?

Infine, credo che io non debba allegare nulla, o mi consigliate di allegare copia del contratto di prenotazione di alloggio rilasciato dalla cooperativa?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 09:01
    Devi spiegare meglio.....

    Stai acquistando un immobile "nuovo" e vorresti ricorrere alle detrazioni del 36% per le "ristrutturazioni"?

    Oppure vuoi usufruire della detrazione del 36% per la sola parte "garage" dell'unità immobiliare?

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • zabo008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 09:31
    Mi spiego meglio,
    l'edificio è in costruzione. Quindi la cooperativa ha indetto una gara d'appalto per la costruzione di un immobile. La ditta che ha vinto l'appalto sta costruendo la palazzina NUOVA.
    Ha chiesto ai soci se volevano effettuare delle modifiche (VARIANTI al CAPITOLATO). Su queste modifiche vorrei chiede la detrazione fiscale.

    Per il garage grazie, ho letto tutto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 15:13
    Ti ho gia detto che non si possono chiedere detrazione sugli immobili da costruire.
    Anche le varianti non ne possono usufruire.

    Solo le "ristrutturazioni di edifici esistenti", come dice la legge, sono ammessi alle agevolazioni.

    Insomma, prima costruisci l'immobile, poi ristrutturi e detrai!

    Leggi nel link che ti ho proposto.

  • zabo008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 15:53
    Ti ringrazio per la brutta notizia!!!!
    Scherzo.
    Vorrà dire che cercherò quantomeno di farmi applicare l'iva al 4%.

    Buona serata
    Bruno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 19:27
    Per l'Iva al 4% non ci sono problemi se si tratta di "prima casa":

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI