• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-13 17:30:25

Sito enea per invio pratica


Arescri
login
10 Marzo 2009 ore 15:04 5
Un saluto a tutti,
a riguardo la detrazione del 55% in presenza di lavori a cavolli di due anni (2008+2009) so già che per quanto riguarda l'aspetto fiscale fa fede il principio di cassa, ma per quanto riguarda l'invio della pratica?
Sul sito dell'ENEA dice che bisogna utilizzare quello dell'anno in corso, nel mio caso 2009, quindi dovrei fare l'upload con quest'ultimo.
Ma poi mi saranno riconosciuti i benefici relativamente alla parte del 2008 o non c'entra nulla nel senso che saranno inviati solo dati tecnici?
Per il bonifico che devo fare nel 2009 per chiusura lavori, devo fare anche la richiesta preventiva alla AdE o normale procedura
Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 23:09
    Ho gia risposto al tuo quesito.

    Basta leggere il decreto 185 recentemente converito in legge e del quale ho parlato qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    6. Per le spese sostenute nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2008 .....

    Leggi tutto il capitolo, siamo ancora in attesa delle disposizioni del direttore dell'AdE che tardano ad arrivare e che potrebbero essere più favorevoli.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 12:00
    Quindi per la fattura dl 2008 allego dichiarazione che i lavori devono essere ancora ultimati e tutto OK, mentre per quella del 2009 (che sarà anche di chiusura) devo aspettare indicazioni in merito, giusto?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 12:37
    Ti conviene procedere in questo modo, anche se "inutile".

    Le fatture da te pagate con bonifico nel 2008 le puoi gia detrarre con la dichiarazione dei redditi che stiamo facendo ora anche se non hai inviato comunicazione all'Enea, in quanto i lavori sono ancora in corso.

    per le fatture 2009 e per la compilazione del modulo online e l'eventuale richiesta e conferma in vigore dal 2009, attendiamo precisazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 13:40
    Una domanda relativa alla voce costo dell'intervento e importo utilizzato per la detrazione nella compilazione.

    Ho una casa su due piani, uno riscaldato ed uno no (stato grezzo, non riscaldato). Ho sosituito gli infissi su entrambi i piani e porterò in detrazione solo la spesa relativa al piano riscaldato.
    Se, per semplificare, il costo degli infissi del 1° piano e pari a 6000? e quello del piano terra e pari a 5000?, mi conviene mettere 11.000? come costo dell'intervento e 6000? come importo utilizzato per la detrazione, o devo mettere tutte e due le voci pari a 6000?.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 17:30
    Ti conviene fare fatture "separate".

    Ricorda che a partire dal 1 Gennaio 2009 è necessario avere l'autorizzazione "preventiva" prima dell'inizio dei lavori.

    Ne ho parlato qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    Siamo comunque in attesa delle precisazioni del direttore dell'Agenzia delle Entrate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI