• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-30 13:24:21

Server enea intasato, cosa fare per modifica modulo?


Gianfranco52
login
29 Dicembre 2008 ore 11:40 7
Il mio appartamento fa parte di un edificio di 4 appartamenti (2 piano terra e 2 1° piano) non in condominio.
Ho spuntato la lettera B(Unità facente parte dell'edificio(Residenziale) ; numero di unità immobiliari presenti nell'intero edificio: 4.
Ho fatto giusto, o vale solo per i condomini?

- Avendo da detrarre 1 sola fattura a saldo, alla voce importo utilizzato per il calcolo della detrazione devo mettere lo stesso importo del costo dell'intervento?
Spero e ringrazio condominiale o altre persone che hannno compilato il modulo di una risposta.
Un'altra domanda: la fine dei lavori(per i 90 giorni) coincide con la data del bonifico o con la data della fattura a saldo?
Ciao G52
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2008, alle ore 12:15
    Sai bene che abbiamo risposto decine di volte alle tue domande ....

    Va bene il numero 4, si tiene in considerazione l'edificio in quanto tale.

    L'importo da indicare per la detrazione sarà la somma dei bonifici pagati nel corso dell'anno.

    La fine lavori dovrebbe essere quella indicata dalla comunicazione al comune, se è stata fatta dal Dia.
    In mancanza, la data di fine lavori si presuppone con la data di emissione dell'ultima fattura; il bonifico potrebbe essere stato fatto anche mesi dopo, ditta permettendo.

  • gianfranco52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 07:54
    Scusa un altro piccolo aiuto:

    devo fare la correzione dell'importo della detrazione
    ma non riesco ad entrare nella prima videata; devo annullare la pratica in lavorazione e rifarla?
    oppure c'e un percorso?
    quando clicco su gestione interventi mi manda alla videata successiva (dati che devo ancora inserire)
    che faccio cancello e rifaccio tutto dall'inizio?
    scusa queste domande di poco conto (non so se sono io che non capisco e non so andare avanti o è il sito dell'Enea che in questi giorni non funziona bene)
    Grazie ancora
    G52

  • ico3000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 09:57
    Come molti di voi sapranno il server ENEA è da qualche giorno quasi completamente bloccato. Anche qualora si riuscisse - dopo mille tentativi - ad arrivare alla schermata con il dettaglio degli allegati A ed E, non si riesce assolutamente ad integrarne la compilazione, verificarne la correttezza e tanto meno ad inviare la pratica.
    Dal momento che al numero verde non risponde nessuno e sulla pagina dei contatti non ci sono informazioni su cosa fare in questi casi, mi chiedevo se qualcuno di voi è per caso riuscito a sapere come comportarsi.
    Grazie e buon anno a tutti.
    Enrico

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 10:51
    L'irregolarità formale non pregiudica in nessun modo la fruizione delle detrazioni.

    Prova con una raccomandata.

  • gianfranco52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 11:15
    Scusa Sig. Condominiale...

    premesso che non ho ancora completato la pratica..
    potresti dirmi il modo più semplice per correggere l'importo sbagliato alla voce
    "Importo utilizzato per il calcolo della detrazione"
    secondo te qual'è il modo più semplice .... duplicare la pratica,... correggerla e poi eliminare la vecchia?
    oppure
    Ripeto che devo ancora inserire altri dati(Trasmittanza, ecc.) e non è stata inviata.
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 12:39
    In questo caso conviene ricompilare ex novo il modulo online.

  • ico3000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 13:24
    L'irregolarità formale non pregiudica in nessun modo la fruizione delle detrazioni.
    Prova con una raccomandata.
    Grazie 1000 per il suggerimento. Avevo dimenticato che esistesse tale possibilità...
    Se a qualcuno servisse l'indirizzo è questo:

    ENEA - Dipartimento Ambiente, Cambiamenti globali e Sviluppo sostenibile - Via Anguillarese 301 - 00123 Santa Maria di Galeria (Roma), specificando come riferimento: Finanziaria 2008 riqualificazione energetica.

    Un saluto

    Enrico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI