• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-04 19:29:44

Serratura


Anonymous
login
03 Gennaio 2011 ore 18:36 3
Salve, ho fatto sostituire serratura della porta di ingresso al mio appartamento con una di sicurezza.
Dalla guida del ministero mi sembra di capire che questo intervento rientra tra quelli per cui l'IVA è agevolata al 10% (manutenzione ordinaria/straordinaria).
Pertanto, senza che sia richiesta alcuna comunicazione al centro Pescara né pagamento in banca con bonifico bancario (ma normale pagamento tramite assegno) il fabbro è tenuto a fatturarmi con iva al 10%?
Devo rilasciare qualche dichiarazione/certificazione al fabbro?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 22:51
    Al "solito" link trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    In fondo alle tabelle trovi una nota importantissima ai fini dell'applicazione dell'Iva corretta.

    Sempre al "solito" link trovi la dichiarazione da consegnare al rivenditore per la richiesta dell'Iva agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 08:32
    Ho visto il documento e non mi è chiaro un punto.
    Nel mio caso (voce Infissi della tabella riguardante gli appartamenti) è indicato Permessi richiesti "Nessuno" per avere sia detrazione 36 che IVA agevolata.
    Perché allora devo rilasciare una dichiarazione al fabbro in cui allego una DIA?
    Io non ho fatto alcuna ristrutturazione, ho solo fatto fare un intervento di manutenzione ordinaria che secondo la tabella rientra tra quelli con IVA agevolata e detrazione 36%.
    Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 19:29
    Purtroppo sono "affari" tra te ed il fabbro ...

    Al "solito" link avrai certamente trovato e scaricato il modulo per autocertificare la richiesta dell'Iva al 10%.

    Nelle pagine che ti ho indicato hai trovato le tabelle e le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate, falle valere.

    Se il fabbro è così cocciuto, non è colpa nostra .... cambia fabbro!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI