• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-14 23:18:06

Sempre detrazione 55%


Dagi
login
14 Settembre 2008 ore 09:44 6
Ho ancora un dubbio sulla detrazione del 55%: può essere ripartita tra entrambi i coniugi? La fattura è cointestata e così pure il bonifico bancario. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 13:18
    Attenzione, l'ho ripetuto centinaia di volte in ogni discussione nel forum.

    Mentre la Dia può essere fatta da uno qualsiasi dei "comproprietari", la detrazione compete a colui dei comproprietari cui vengono intestate le fatture pagate a mezzo di bonifico da lui esclusivamente fatto. (non si possono "cointestare" bonifici altrimenti si rischia di perdere la detrazione).

    Nel tuo caso alcune fatture potranno essere intestate e pagate dal marito, altre dalla moglie.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • dagi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 13:54
    Ok grazie, ma se io ora ho una fattura cointestata, cosa devo fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 16:41
    Cerca di trovare l'accordo per far annullare la fattura ed il pagamento.

    Farai poi emettere una nuova fattura o più fatture intestate a chi tra i coniugi intende ottenere la detrazione.

  • dagi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 18:14
    Grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 21:55
    (non si possono "cointestare" bonifici altrimenti si rischia di perdere la detrazione).


    L'agenzia delle entrate di Brescia mi ha detto di fare proprio così :S.. ho dia cointestata, e mi ha detto di fare i bonifici con entrambi i nominativi...

    Ci son stato di persona e mi han detto di mettere nel modulo del bonifico, appositamente predisposto dalle banche, entrambi i nominativi come aventi diritto alla detrazione... non so se questo sia un bonifico "cointestato".. ma mi han detto che in questo modo la detrazione è al 50% per ciascuno...

    I modelli delle banche (sia per il 36% che per il 55%) hanno infatti la possibilità di inserire fino a 4 nominativi come aventi diritto..

    Questo è la mia esperienza.. vi farò sapere se avrò la detrazione...

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 23:18
    Spyke
    ti ho gia avvertito di non fidarti del "mi hanno detto".

    Quando poi arrivano i controlli o il Caf o commercialista non accettano di applicare la detrazione perché il pagamento è "aleatorio" (chi e quanto è stato pagato dai cointestatari?).

    Ne abbiamo appena parlato ad un convegno ed è emerso che il pagamento delle fatture a mezzo bonifico cointestato è irregolare in quanto l'Agenzia delle entrate non può risalire a chi dei cointestatari ha effettivamente sopportato il pagamento ed in che misura.

    Attenzione poi, la dichiarazione dei redditi si fa nominativamente, non si fa cointestata.

    Se vuoi essere sicuro di non essere soggetto a sanzioni, te lo ripeto per l'ennesima volta, fatti dare risposte scritte, non "mi hanno detto" .....

    Come sai bene in questo forum cerchiamo di dare solo risposte "certe" per non creare poi delusioni future.

    Oltretutto non costa niente di più a fare bonifici separati anziché cointestati .... vale la pena rischiare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI