• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-04 08:31:48

Scusate, detrazione 36% e voltura permesso di costruire.


Snuffles
login
03 Febbraio 2009 ore 08:45 3
Ciao a tutti,
so' che ne avete parlato più volte ma, forse la mia situazione non rientra in nessun posto.
Allora ho un immobile accatastato come piano terra e primo piano intestati entrambi a tutti e due i miei genitori.
Permesso di costruire datato novembre 08. Ora i miei hanno deciso di vendere a me il primo piano. Il geometra ha detto che basta fare una voltura sul permesso di costruire. Ora visto che al tempo non avevamo presentato nessuna richiesta per la detrazione è possibile presentarla prima della voltura? In che maniera?
Grazie Mille.
PS: scusate la domanda sciocca ma, il 55% dov'è finito o com'è finito?
Grazie ancora
Cristian
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 17:58
    Del 55% ne abbiamo parlato ogni giorno, le notizie definitive le trovi qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    Le detrazioni del 36% e del 55% spettano per il patrimonio edilizio esistente, non per immobili da costruire per i quali è stato chiesto il relativo permesso.

    Spiegati meglio.

  • snuffles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 08:04
    Non è una nuova costruzione o perlomeno in parte nel senso che la villetta è divisa in due piani, intestati entrambi hai due genitori. La concessione edilizia riguarda i lavori di ristrutturazione ed ampliamento del primo piano. Il primo piano viene venduto a mè! E con una voltura viene scritto nel permesso di costruire. Ora è ancora possibile richiedere la detrazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 08:31
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    La detrazione del 36% o del 55% per il risparmio energetico spetta per il patrimonio abitativo esistente.

    A te spetteranno le detrazioni per la ristrutturazione dell'esistente, eclusi i costi relativi all'ampliamento.

    È tutto riportato qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI