• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-04 08:31:48

Scusate, detrazione 36% e voltura permesso di costruire.


Snuffles
login
03 Febbraio 2009 ore 08:45 3
Ciao a tutti,
so' che ne avete parlato più volte ma, forse la mia situazione non rientra in nessun posto.
Allora ho un immobile accatastato come piano terra e primo piano intestati entrambi a tutti e due i miei genitori.
Permesso di costruire datato novembre 08. Ora i miei hanno deciso di vendere a me il primo piano. Il geometra ha detto che basta fare una voltura sul permesso di costruire. Ora visto che al tempo non avevamo presentato nessuna richiesta per la detrazione è possibile presentarla prima della voltura? In che maniera?
Grazie Mille.
PS: scusate la domanda sciocca ma, il 55% dov'è finito o com'è finito?
Grazie ancora
Cristian
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 17:58
    Del 55% ne abbiamo parlato ogni giorno, le notizie definitive le trovi qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    Le detrazioni del 36% e del 55% spettano per il patrimonio edilizio esistente, non per immobili da costruire per i quali è stato chiesto il relativo permesso.

    Spiegati meglio.

  • snuffles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 08:04
    Non è una nuova costruzione o perlomeno in parte nel senso che la villetta è divisa in due piani, intestati entrambi hai due genitori. La concessione edilizia riguarda i lavori di ristrutturazione ed ampliamento del primo piano. Il primo piano viene venduto a mè! E con una voltura viene scritto nel permesso di costruire. Ora è ancora possibile richiedere la detrazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 08:31
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    La detrazione del 36% o del 55% per il risparmio energetico spetta per il patrimonio abitativo esistente.

    A te spetteranno le detrazioni per la ristrutturazione dell'esistente, eclusi i costi relativi all'ampliamento.

    È tutto riportato qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI