Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2008-06-04 21:34:54

Scala interna...detrazione 36% sଠo no?


Gabbiano76
login
14 Maggio 2008 ore 06:16 3
Devo sostituire una scala interna a chiocciola con una scala modulare...
Ho letto tutti i Vs. esempi ma onestamente non ho trovato uno che combacia con il mio.
Ho diritto al recupero del 36%?
E' necessaria una DIA?
Posso far applicare l'IVA al 10%?
  • condominiale
    Condominiale Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 12:22
    A mio avviso il lavoro in oggetto gode della detrazione del 36% e dell'Iva agevolata se l'attività viene svolta da un'impresa.

    Sarà necessaria la Dia se si mutà la forma e la dimensione del manufatto; a questo proposito sarà opportuno consultare l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Per la tua maggior sicurezza puoi chiedere direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • gabbiano76
    Gabbiano76 Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2008, alle ore 17:22
    Intanto la ringrazio per l'attenzione...
    Mi sono rivolto, come da Suo consiglio, all'ufficio tecnico del comune dove mi hanno risposto che la DIA non è necessaria...
    Per sicurezza mi sono rivolto anche all'agenzia delle entrate, dove mi hanno detto di fare riferimento alle indicazioni del Comune di residenza.

    Non avendomi rilasciato nulla di scritto al riguardo, secondo Lei posso procedere tranquillo?
    Trattandosi di una spesa relativamente importante non vorrei tra 10 anni dover restituire una bella cifra allo stato...

    Grazie mille.

  • condominiale
    Condominiale Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2008, alle ore 21:34
    Come ti ho gia detto, a mio avviso, puoi detrarre le spese in oggetto.

    L'Agenzia ha anche ribadito che nel modulo di inizio lavori da inviare a Pescara non bisogna fare accenni ad autorizzazioni se queste non sono richieste dal comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggi anche questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img daniele cirio
Buongiorno a tutti.Chiedo un consiglio per iniziare la progettazione del nuovo quadro elettrico di casa mia, in fase di ristrutturazione.Ho già realizzato in due...
daniele cirio 29 Novembre 2023 ore 13:03 2
Img piergiorgio1970
Buonasera, nella mia cantina condominiale ho grossi problemi di muffa sugli oggetti che tendo in essa riposti, benchè sui muri non c'è la minima presenza di muffa...
piergiorgio1970 29 Novembre 2023 ore 12:34 1
Img ptr73
Devo sostituire la basculante del garage posto al pian terreno in fila con altri box. La ditta fornitrice suggerisce di valutare la possibilità di allargare la larghezza di...
ptr73 28 Novembre 2023 ore 14:54 1
Img fabriziorossi
Salve,qualcuno sa consigliarmi come arredare questo soggiorno.Con tavolo divano 3 posti e mobile tv?Non so come posizionarli.....Grazie...
fabriziorossi 28 Novembre 2023 ore 14:32 17
Img sypher01
Buonasera a tutti,volevo informazioni su quanto posso fare riguardo quanto mi è accaduto.Ho rifatto le intere fognature esterne alla casa (un abitazione privata), e una...
sypher01 27 Novembre 2023 ore 14:50 6
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//