• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-18 17:49:02

Ristruturazione 36% e 55%


Benill
login
18 Giugno 2011 ore 17:35 1
Salve, allora io abito e ho la residenza in un fabbricato di proprietà dei miei genitori, nel 2010 ho fatto la comunicazione al centro operativo di Pescara per il 36%e ho fatto anche quella del 55% a nome mio, posso portare le spese fatte nel mio 730 anche se non sono proprietario del fabbricato ma ci abito? Preciso che non ho nessun contratto con i miei genitori mi è stato dato in parola dato che l'appartamento è vicino all'abitazione principale dei mie genitori. Ho anche acquistato nel 2010 pagando sempre con bonifico il piano cottura, lavello, lavastoviglie e aspirapolvere li posso anche questi considerare spese per la ristrutturarione?
Spero di essere stato chiaro.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Giugno 2011, alle ore 17:49
    Ho fornito risposte chiare ai tuoi quesiti centinaia di volte nel forum, sarebbe bastato leggere o fare una semplice ricerca ....

    Al "solito" link trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Infatti puoi leggere:

    ..... Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    .... g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);


    Sicuramente gli elementi da te descritti non rientrano nella detrazione per ristrutturazione degli immobili.

    Leggi la tabella dei lavori ammessi al "solito" link.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI