• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-18 17:49:02

Ristruturazione 36% e 55%


Benill
login
18 Giugno 2011 ore 17:35 1
Salve, allora io abito e ho la residenza in un fabbricato di proprietà dei miei genitori, nel 2010 ho fatto la comunicazione al centro operativo di Pescara per il 36%e ho fatto anche quella del 55% a nome mio, posso portare le spese fatte nel mio 730 anche se non sono proprietario del fabbricato ma ci abito? Preciso che non ho nessun contratto con i miei genitori mi è stato dato in parola dato che l'appartamento è vicino all'abitazione principale dei mie genitori. Ho anche acquistato nel 2010 pagando sempre con bonifico il piano cottura, lavello, lavastoviglie e aspirapolvere li posso anche questi considerare spese per la ristrutturarione?
Spero di essere stato chiaro.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Giugno 2011, alle ore 17:49
    Ho fornito risposte chiare ai tuoi quesiti centinaia di volte nel forum, sarebbe bastato leggere o fare una semplice ricerca ....

    Al "solito" link trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Infatti puoi leggere:

    ..... Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    .... g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);


    Sicuramente gli elementi da te descritti non rientrano nella detrazione per ristrutturazione degli immobili.

    Leggi la tabella dei lavori ammessi al "solito" link.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI