• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-13 12:15:09

Ristrutturazione o manutenzione straordinaria - 36595


Kaiser soze
login
19 Giugno 2013 ore 09:55 5
Ho acquistato una casa in ristrutturazione con Permesso di Costruire (per Ristrutturazione Edilizia) scaduto.
Dovrò consegnare in Comune una DIA per finire i lavori (non è una nuova costruzione).
Rispetto al progetto indicato nel PdC scaduto ci sono alcune piccole variazioni interne.
Le modifiche esterne sono:
- chiusura di una finestra
- apertura di un'altra finestra
- ampliamento di una velux in una falda del tetto
- inserimento di una nuova velux nell'altra falda del tetto
- pannelli solari termici in copertura
L'orientamento è quello di qualificarlo come Ristrutturazione Edilizia anche perché nel fascicolo informativo dell'Agenzia delle Entrate negli esempi di Ristrutturazione Edilizia viene indicato ?Apertura di nuove porte e finestre?.
Volevo sapere se, secondo Voi, il progetto si configura come Ristrutturazione Edilizia o come Manutenzione Straordinaria.
In caso di controlli che documenti vengono richiesti?
La Dia che verrà protocollata in Comune?
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Giugno 2013, alle ore 09:45
    Nessuno?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Giugno 2013, alle ore 20:46
    Buonasera, credo che la più indicata per una risposta sia Lollolalla.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Luglio 2013, alle ore 14:09
    Trattasi di manutenzione straordinaria.
    Non sei tu a decidere se il lavoro che fai è in manutenzione o ristrutturazione: è il tipo di lavoro nel suo complesso che lo stabilisce.
    In ogni modo, una ristrutturazione edilizia è soggetta agli oneri di urbanizzazione, una manutenzione straordinaria no: sei ancora convinto che si tratti di ristrutturazione?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Luglio 2013, alle ore 17:40
    Grazie Lalla, come sempre

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Luglio 2013, alle ore 12:15
    Per gli oneri non è un problema; pagherei meno di 200 euro visto che si tratta di un conguaglio.
    Ho parlato con un addetto dell'Agenzia delle Entrate dalla mia zona. Mi ha detto che secondo lei è ristrutturazione edilizia e non manutenzione straordinaria.
    Ha detto che la manutenzione straordinaria vale per l'esistente (ad esempio sostituzione degli infissi, ecc...). In questo caso, visto che tolgo una finestra e ne creo una nuova, è ristrutturazione edilizia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI