• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-07 08:29:00

Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico


Maxpower2
login
06 Agosto 2013 ore 09:13 2
Salve a tutti io non ho chiaro alcuni punti che espongo di seguito. intanto io devo fare una ristrutturazione straordinaria con rifacimento esterno con cappotto, tetto e tutto l'interno di 1 piano con impianto elettrico ed idrico e riscaldamento nuovo la mia domanda è :
1) il limite di 96000 va calcolato iva inclusa o esclusa?
2) se solo di ristrutturazione ho raggiunto il limite di 96000,00 + iva e devo fare il cappotto che costa 10.000,00 euro + iva (che rientra nel risparmio energetico dove il limite di detrazione massima è di euro 100.000,00) se li sommo sono a 106.000,00 euro sono fuori dal limite o i valori devono essere considerati separatamente poiché trattasi di due agevolazioni diverse?
3) poiché dovrò rifare il massetto del 1 piano e dovrò piastrellare l'intero appartamento, le piastrelle rientrano nella ristrutturazione oppure no? (so che quelle dei bagni rientrano, ma quelli dell'appartamento non lo so).
4) Se l'impianto di riscaldamento nell'appartamento non esiste e lo devo fare ex novo questo rientra nella ristrutturazione o no?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta.
  • gpaolo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Agosto 2013, alle ore 22:07
    1) IVA Inclusa se privato, esclusa se azienda
    2) sono agevolazioni differenti e cumulabili
    3) si rientrano nel punto 1.
    4) rientra nel punto 1. ma a questo punto non avresti diritto al punto 2.

    qui trovi un po di approfondimenti:
    g

  • maxpower2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Agosto 2013, alle ore 08:29
    1) IVA Inclusa se privato, esclusa se azienda
    2) sono agevolazioni differenti e cumulabili
    3) si rientrano nel punto 1.
    4) rientra nel punto 1. ma a questo punto non avresti diritto al punto 2.

    qui trovi un po di approfondimenti:
    g

    Ciao ti ringrazio per le tue risposte concise ma esaustive, però non trovo il link degli approfondimenti, potresti rigirarmelo? Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI