• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-07 08:29:00

Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico


Maxpower2
login
06 Agosto 2013 ore 09:13 2
Salve a tutti io non ho chiaro alcuni punti che espongo di seguito. intanto io devo fare una ristrutturazione straordinaria con rifacimento esterno con cappotto, tetto e tutto l'interno di 1 piano con impianto elettrico ed idrico e riscaldamento nuovo la mia domanda è :
1) il limite di 96000 va calcolato iva inclusa o esclusa?
2) se solo di ristrutturazione ho raggiunto il limite di 96000,00 + iva e devo fare il cappotto che costa 10.000,00 euro + iva (che rientra nel risparmio energetico dove il limite di detrazione massima è di euro 100.000,00) se li sommo sono a 106.000,00 euro sono fuori dal limite o i valori devono essere considerati separatamente poiché trattasi di due agevolazioni diverse?
3) poiché dovrò rifare il massetto del 1 piano e dovrò piastrellare l'intero appartamento, le piastrelle rientrano nella ristrutturazione oppure no? (so che quelle dei bagni rientrano, ma quelli dell'appartamento non lo so).
4) Se l'impianto di riscaldamento nell'appartamento non esiste e lo devo fare ex novo questo rientra nella ristrutturazione o no?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta.
  • gpaolo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Agosto 2013, alle ore 22:07
    1) IVA Inclusa se privato, esclusa se azienda
    2) sono agevolazioni differenti e cumulabili
    3) si rientrano nel punto 1.
    4) rientra nel punto 1. ma a questo punto non avresti diritto al punto 2.

    qui trovi un po di approfondimenti:
    g

  • maxpower2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Agosto 2013, alle ore 08:29
    1) IVA Inclusa se privato, esclusa se azienda
    2) sono agevolazioni differenti e cumulabili
    3) si rientrano nel punto 1.
    4) rientra nel punto 1. ma a questo punto non avresti diritto al punto 2.

    qui trovi un po di approfondimenti:
    g

    Ciao ti ringrazio per le tue risposte concise ma esaustive, però non trovo il link degli approfondimenti, potresti rigirarmelo? Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI