• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-08 20:19:54

Ristrutturazione e comodato


Marimaco
login
05 Dicembre 2008 ore 14:47 3
Salve,
possiedo un appartamento che ho dato in comodato d'uso ( senza contratto solo verbale) a mio figlio che ci risiede.Ora dobbiamo procedere ad una ristrutturazione con ampliamento. La dia è stata presentata a mio nome. Puo' mio figlio mandare la richiesta a Pescara a nome suo e avere diritto alle detrazioni del 36%visto che i lavori li pagherà lui?? Deve far un contratto di comodato scritto e registrato o basta un'autocertificazione come in comune per l'ici?

grazie per le risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 15:37
    I comodati d'uso gratuiti concessi a parenti non necessitano della forma scritta e della relativa registrazione onerosa (Agenzia delle Entrate).

    Per poter godere della detrazione quindi il figlio dovrà dimostrare solo la residenza nell'immobile in oggetto.

  • marimaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 20:04
    Grazie per la risposta
    ... ma siete proprio sicuri che non serve un contratto di comodato ? dove avete trovato questa norma?
    Sul modulo c'è la casella relativa a contratto... numero... ufficio. A cosa si riferisce?
    scusate e grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 20:19
    Se non ti fidi, allora stendi un comodato gratuito scritto e registralo, la spesa di registrazione è di soli 168?.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI