Mobilio ed elettrodomestici sono detraibili al 50% (gli elettrodomestici devono però avere classe energetica non inferiore alla A+.“Gent.ma Beatrice,
nel primo caso noi non acquisteremmo il mobilio, ma solo gli elettrodomestici. Si può applicare lo stesso la detrazione del 50%?
Per quanto riguarda il secondo quesito andremo ad aprire una SCIA in comune per i seguenti lavori:
- abbattimento tramezza di divisione tra cucina e soggiorno;
- rifacimento completo del bagno per nuovo vespaio e quindi rifacimento impianti idraulici, piastrellatura, sostituzione sanitari, sostituzione rubinetterie, etc...;
- sostituzione porta di ingresso con una blindata.
Rientrano tra i lavori di manutenzione straordinaria?
il mio dubbio è che acquisteremmo direttamente noi la rubinetteria, i sanitari, box doccia, etc. Leggevo che l'IVA agevolata al 10% sull'acquisto di questi beni può essere applicata alla sola impresa che li acquista e non al committente...”
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la... |
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?... |