• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-18 11:19:41

Ristrutturazione e bonus elettrodomestici


Lucia84.ruggiero
login
14 Maggio 2016 ore 08:57 4
Salve,
volevo un'informazione circa l'acquisto di soli elettrodomestici a seguito di una manutenzione straordinaria.
Abbiamo effettuato il prolungamento di un tetto a copertura di una terrazza e piccoli interventi interni di ampliamento della cucina.
Vorremmo sostituire il piano cottura ed il forno, senza l'acquisto di nuovo mobilio. E' possibile usufruire del bonus elettrodomestici del 50%? inoltre mi sembra di capire che i pagamente dei nuovi elettrodomestici può avvenire con carta di debito, senza quindi l'utilizzo di bonifico parlante. Me lo confermate?

infine, presso un'altra unità immobiliare, stiamo per iniziare i lavori di manutenzione straordinaria tra cui il rifacimento del bagno per nuovo vespaio.
I sanitari, la rubinetteria, il box doccia, etc. li acquisteremmo direttamente noi da un fornitore. Volevo sapere:
- l'IVA resta al 22% o si può richiedere l'IVA agevolata al 10%?;
- posso detrarre al 50% anche queste spese?

Ringraziando anticipatamente, vi auguro buon fine settimana.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2016, alle ore 08:50
    Per il primo caso può usufruire delle detrazioni al 50% per mobilio; non è necessario pagare con bonifico parlante.
    Tutte le modalità di pagamento sono comunque contenute all'interno della Guida dell'AdE del Bonus Mobili.

    Nel secondo caso si deve ben individuare il tipo di intervento; nello specifico quali saranno i lavori?
    Se si tratterà di manutenzione straordinaria avrà l'iva agevolata al 10% e la possibilità di detrarre le spese al 50%.

  • lucia84.ruggiero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2016, alle ore 11:22
    Gent.ma Beatrice,
    nel primo caso noi non acquisteremmo il mobilio, ma solo gli elettrodomestici. Si può applicare lo stesso la detrazione del 50%?

    Per quanto riguarda il secondo quesito andremo ad aprire una SCIA in comune per i seguenti lavori:
    - abbattimento tramezza di divisione tra cucina e soggiorno;
    - rifacimento completo del bagno per nuovo vespaio e quindi rifacimento impianti idraulici, piastrellatura, sostituzione sanitari, sostituzione rubinetterie, etc...;
    - sostituzione porta di ingresso con una blindata.
    Rientrano tra i lavori di manutenzione straordinaria?
    il mio dubbio è che acquisteremmo direttamente noi la rubinetteria, i sanitari, box doccia, etc. Leggevo che l'IVA agevolata al 10% sull'acquisto di questi beni può essere applicata alla sola impresa che li acquista e non al committente...

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2016, alle ore 20:12
    Questo è il link alla Guida Fiscale sul "bonus mobili" richiamata dalla collega Beatrice.pi:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida+bonus+mobili.pdf

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucia84.ruggiero
    Mercoledì 18 Maggio 2016, alle ore 11:19
    Gent.ma Beatrice,
    nel primo caso noi non acquisteremmo il mobilio, ma solo gli elettrodomestici. Si può applicare lo stesso la detrazione del 50%?

    Per quanto riguarda il secondo quesito andremo ad aprire una SCIA in comune per i seguenti lavori:
    - abbattimento tramezza di divisione tra cucina e soggiorno;
    - rifacimento completo del bagno per nuovo vespaio e quindi rifacimento impianti idraulici, piastrellatura, sostituzione sanitari, sostituzione rubinetterie, etc...;
    - sostituzione porta di ingresso con una blindata.
    Rientrano tra i lavori di manutenzione straordinaria?
    il mio dubbio è che acquisteremmo direttamente noi la rubinetteria, i sanitari, box doccia, etc. Leggevo che l'IVA agevolata al 10% sull'acquisto di questi beni può essere applicata alla sola impresa che li acquista e non al committente...
    Mobilio ed elettrodomestici sono detraibili al 50% (gli elettrodomestici devono però avere classe energetica non inferiore alla A+.
    Per quanto riguarda l'acquisto dei beni finiti e non, li faccia acquistare direttamente dall'impresa per avere l'iva agevolata al 10%; sarà poi lei a ripagare l'impresa dell'acquisto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI