Mobilio ed elettrodomestici sono detraibili al 50% (gli elettrodomestici devono però avere classe energetica non inferiore alla A+.“Gent.ma Beatrice,
nel primo caso noi non acquisteremmo il mobilio, ma solo gli elettrodomestici. Si può applicare lo stesso la detrazione del 50%?
Per quanto riguarda il secondo quesito andremo ad aprire una SCIA in comune per i seguenti lavori:
- abbattimento tramezza di divisione tra cucina e soggiorno;
- rifacimento completo del bagno per nuovo vespaio e quindi rifacimento impianti idraulici, piastrellatura, sostituzione sanitari, sostituzione rubinetterie, etc...;
- sostituzione porta di ingresso con una blindata.
Rientrano tra i lavori di manutenzione straordinaria?
il mio dubbio è che acquisteremmo direttamente noi la rubinetteria, i sanitari, box doccia, etc. Leggevo che l'IVA agevolata al 10% sull'acquisto di questi beni può essere applicata alla sola impresa che li acquista e non al committente...”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |