• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-08 21:03:09

Ristrutturazione, detazione 36% e iva 10% tutto il mio caso


Damocles
login
07 Marzo 2010 ore 16:45 2
Pongo direttamente la mia situazione caso per caso, per favore, confermatemi o correggetemi nei vari punti.
per la detrazione sono abbastanza sicuro, per l'iva è un po' un enigma capire quando è tutta al 10%, o al 10% sul materiale fino a che arriva al valore della manod'opera, poi al 20%...
Grazie a tutti.
Prologo: La casa è su due piani separati, mia sorella ha ereditato la parte sopra (già abitabile ed abitata) ed io la parte sotto (ad uso agricolo e non abitabile, altezza 2,5m, mancano impianti elettrico/idrico/riscaldamenteo).
Dopo notaio e catasto anche la mia parte è abitabile, ma devo partire con i lavori di ristrutturazione.
1 - Abbassare il pavimento per altezza, scarichi sanitari, pavimento al grezzo. Detrazione si, iva 10% tutto.
2 - Ridimensionamento apertura finestre (altezze, luce). Detrazione si, iva 10%.
3 - Soglie per finestre, detrazione? iva 10%.
4 - Montaggio cassonetti avvolgibile compreso avvolgibile (tutto coibernato). Detrazione si , iva 10% tutto.
5 - Cappotto esterno per isolamento termico. Detrazione si, iva 10% tutto.
6 - Muri divisori interni, detrazione si, iva 10% tutto.
7 - Impianto elettrico, detrazione si, iva 10% tutto.
8 - Impianto idraulico, detrazione si, iva 10% tutto.
9 - Riscaldamento pavimento, detrazione si, iva 10% tutto.
10 - Caldaia a condensazione, detrazione si, iva 10%.
11 - Infissi nuovi PVC. Detrazione si, iva 10% sulla mano d'opera e sul materiale fino al valore del materiale, poi 20% (è corretto?).
12 - Oneri per il comune, detrazione si, iva 10%.
13 - Costo del geometra, detrazione si, ma iva 20%.
14 - Costo del termotecnico, detrazione si, iva 20%.
15 - Piastrelle pavimento (le montero' io), qui non capisco come funziona detrazione e iva.
16 - Grate (inferiate) alle finestre, detrazione si, iva 10%.
17 - Impianto di allarme, detrazione si, iva 10%.
18 - Porta blindata di ingresso, detrazione si, iva 10%.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 07:01
    Non ti rispondo il 36% perché non è il mio forte.
    Per l'IVA, se la DIA è di ristrutturazione, è come il restauro ed giusto quello che ha scritto qui sempresolopalle.
    viewtopic.php?f=10&t=28565
    C'è una ragione per cui non consideri il 55% per i punti 4, 5, 9, 10, 13, 14 15 ed anche 1 se puoi isolarlo?

  • damocles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 21:03
    Non ti rispondo il 36% perché non è il mio forte.
    Per l'IVA, se la DIA è di ristrutturazione, è come il restauro ed giusto quello che ha scritto qui sempresolopalle.
    viewtopic.php?f=10&t=28565
    C'è una ragione per cui non consideri il 55% per i punti 4, 5, 9, 10, 13, 14 15 ed anche 1 se puoi isolarlo?

    La casa non aveva precedentemente un impianto di riscaldamento, per cui posso apllicare solo il 36%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI