• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-29 19:18:41

Ristrutturazione con ampliamento di superficie


Sergio49
login
28 Marzo 2011 ore 16:04 3
Sto per ristrutturare il sottotetto (incremento di superficie ma non di volume) che attualmente è diviso su 2 unità immobilari regolarmente accatastate:
- una (A) che si sviluppa su 2 piani+sottotetto e che, nel sottotetto, è composta da una stanza + bagno + soffitta;
- una seconda (B) che sta solo nel sottotetto ed è composta da 1 stanza + soffitta

Il risultato della ristrutturazione sarà:
1) riduzione di A per frazionamento
2) un nuovo alloggio frutto dell'accorpamento alla u.i. B di parte di A
3) due locali (provenienti per frazionamento di parte della soffitta di A) accorpati ad una unità immobiliare (anche questa regolarmente accatastata e a questi sottostante) anch'essa sottoposta per l'occasione a ristrutturazione

Tutto è ovviamente indicato nella DIA che sto per presentare

a cosa si applica il 36%

grazie e saluti
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 17:08
    Ne ho parlato decine di volte nel forum ....

    L'Agenzia delle Entrate ha ribadito che i lavori di accorpamento o di frazionamento di un immobile godono della detrazione del 36% per ristrutturazione, eccetto la percentuale di un'eventuale ampliamento.

    Al "solito" link trovi le tabelle dell'Agenzia con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione e tutte le modalità per usufruirne:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Al "solito" link trovi tutte le indicazioni per usufruire delle detrazioni del 55% per il risparmio energetico (infissi, caldaia a condensazione, ecc.):

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

  • sergio49
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 10:27
    Si grazie,
    ma nel mio caso c'è frazionamento, c'è fusione, c'è ampliamento di superficie abitabile (da soffitta ad abitazione), non c'è ampliamento in volume (non cambia la volumetria del sottotetto).

    Il 36% spetta anche per la parte del sottotetto che passa da "soffitta" a "stanza" per poi costituire (attraverso frazionamento e fusione) una nuovo alloggio?

    grazie e saluti

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 19:18
    Se avessi letto con più attenzione la mia risposta ....

    .... eccetto la percentuale di un eventuale ampliamento...

    Se non c'è ampliamento volumetrico o superficiario, allora ti spetteranno le detrazioni relativamente ai lavori indicati nella tabella dell'Agenzia delle Entrate di cui al link sopra citato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI