• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-10 13:16:00

Ristrutturazione abitazione recente


Ho acquistato, direttamente dal costruttore, un appartamento i cui lavori di costruzione sono stati ultimati da circa 2 anni. Vorrei apportare alcune modifiche di lieve entità: demolizione di una parete divisoria tra l?ingresso e il salone e allargamento della porta della cucina.
Secondo voi, l?intervento può essere considerato come ristrutturazione e pertanto consentire la detrazione del 50% oltre che per i lavori di muratura anche per le spese relative ai pavimenti (che andrò a sostituire, posando parquet anziché l?attuale ceramica), alle porte e alla pavimentazione/rivestimento dei bagni (che ho intenzione di sostituire)?
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2012, alle ore 11:29
    In questo caso è necessario fare una distinzione.
    La demolizione della parete divisoria, l'allargamento della porta della cucina e l'installazione di una nuova porta interna più grande si configurano come opere di manutenzione straordinaria e in quanto tali possono usufruire della detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Per quanto riguarda il pavimento di questa zona, la demolizione della tramezza ne comporterebbe una risistemazione e pertanto anche questa rientrerebbe nella detrazione. E' ovvio poi che bisogna avere buon senso nel chiedere la detrazione. Nel caso citato, a mio parere è detraibile la sistemazione con piastrelle della parte del pavimento compremessa. Invece la totale sostituzione delle piastrelle di salone e ingresso con parquet a mio avviso non è detraibile.
    Stesso discorso vale per il bagno. La semplice sostituzione di pavimento e rivestimenti è considerata manutenzione ordinaria e quindi non è detraibile.
    Per quanto riguarda eventuali altre porte interne, la sostituzione di quelle esistenti non è ammessa alla detrazione. Lo può essere solo in caso di modifica del vano e sostituzione con altra porta con dimensioni e caratteristiche differenti dalla precedente (come ad esempio avverrà per la sua cucina).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2012, alle ore 13:16
    Buongiorno, mi preme segnalare, soprattutto trattandosi d'intervento su immobile nuovo, che gli interventi prospettati potrebbero andare ad incidere sulla garanzia dovuta dal costruttore, quantomeno per i vizi e/o difetti di cui all'art. 1667 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI