• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-02 09:07:05

Ristrutturazione - 41649


Allanon
login
28 Aprile 2016 ore 14:59 3
Salve, sto effettuando dei lavori radicali di ristrutturazione al mio appartamento (cambio pavimenti, abbattimento pareti e ricostruzione, nuovo impianto idraulico ed elettrico, nuovi servizi igienici con aggiunta di un ulteriore bagno, impianto di riscaldamento e di condizionamento, etc.). L'architetto responsabile dei lavori a presentato al comune una CILA per Interventi Edilizia Libera ai sensi art.6 Comma 2 lett.A e E bis DPR 6.6.2001 n.380. Volevo sapere, ai fini dei benefici fiscali attualmente in essere del 50% sulle ristrutturazioni, per l'acquisto dei materiali, della caldaia o dei condizionatori posso procedere direttamente a nome mio con il beneficio dell'IVA al 10% o devo far fatturare i cosiddetti "beni significativi" tramite la ditta che effettua i lavori (con le previsioni di fatturazione delle spese di installazione al 10% e differenza costo del bene meno spese insatallazione al 10 ed il rimante al 22%)? In sostanza il mio è un caso di Manutenzione straordinaria o di Ristrutturazione (manuale agenzia entrate a pagina 21 e 22)? E nel caso si trattasse di manutenzione straordinaria posso procedere lo stesso all'acquisto dei materiali e dei beni significativi a nome mio con l'iva al 22% o non è possibile perché bisogna obbligatoriamente farlo tramite la ditta appaltatrice?
Resto in attesa di chiarimenti e ringrazio in anticipo.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 08:41
    La definizione del suo intervento edilizio è contenuta nella CILA depositata dal suo tecnico, quindi deve far riferimento a quello (in ogni caso si dovrebbe trattare di manutenzione straordinaria, quindi pag. 20).
    Pertanto i materiali e i beni devono essere acquistati direttamente dall'impresa esecutrice dei lavori con l'iva agevolata al 10%, e per i beni finiti fino a concorrenza del valore della manodopera, come da lei indicato.

  • allanon
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 09:26
    La definizione del suo intervento edilizio è contenuta nella CILA depositata dal suo tecnico, quindi deve far riferimento a quello (in ogni caso si dovrebbe trattare di manutenzione straordinaria, quindi pag. 20).
    Pertanto i materiali e i beni devono essere acquistati direttamente dall'impresa esecutrice dei lavori con l'iva agevolata al 10%, e per i beni finiti fino a concorrenza del valore della manodopera, come da lei indicato.
    Grazie per il chiarimento. Un'ultima domanda: se compro io materiali e beni con iva al 22 posso comunque usufruire dei benefici fiscali detraendoli al 50% in fase di dichiarazione? (ad esempio caldaia, igienici, condizionatori etc.). Saluti

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Allanon
    Lunedì 2 Maggio 2016, alle ore 09:07
    Grazie per il chiarimento. Un'ultima domanda: se compro io materiali e beni con iva al 22 posso comunque usufruire dei benefici fiscali detraendoli al 50% in fase di dichiarazione? (ad esempio caldaia, igienici, condizionatori etc.). Saluti
    Si si!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.678 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI