Grazie per il chiarimento. Un'ultima domanda: se compro io materiali e beni con iva al 22 posso comunque usufruire dei benefici fiscali detraendoli al 50% in fase di dichiarazione? (ad esempio caldaia, igienici, condizionatori etc.). Saluti“La definizione del suo intervento edilizio è contenuta nella CILA depositata dal suo tecnico, quindi deve far riferimento a quello (in ogni caso si dovrebbe trattare di manutenzione straordinaria, quindi pag. 20).
Pertanto i materiali e i beni devono essere acquistati direttamente dall'impresa esecutrice dei lavori con l'iva agevolata al 10%, e per i beni finiti fino a concorrenza del valore della manodopera, come da lei indicato.”
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel... |
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-... |
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione... |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i... |
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi... |