Grazie per il chiarimento. Un'ultima domanda: se compro io materiali e beni con iva al 22 posso comunque usufruire dei benefici fiscali detraendoli al 50% in fase di dichiarazione? (ad esempio caldaia, igienici, condizionatori etc.). Saluti“La definizione del suo intervento edilizio è contenuta nella CILA depositata dal suo tecnico, quindi deve far riferimento a quello (in ogni caso si dovrebbe trattare di manutenzione straordinaria, quindi pag. 20).
Pertanto i materiali e i beni devono essere acquistati direttamente dall'impresa esecutrice dei lavori con l'iva agevolata al 10%, e per i beni finiti fino a concorrenza del valore della manodopera, come da lei indicato.”
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede... |
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?... |
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?... |
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi... |
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?... |