• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-02 09:07:05

Ristrutturazione - 41649


Allanon
login
28 Aprile 2016 ore 14:59 3
Salve, sto effettuando dei lavori radicali di ristrutturazione al mio appartamento (cambio pavimenti, abbattimento pareti e ricostruzione, nuovo impianto idraulico ed elettrico, nuovi servizi igienici con aggiunta di un ulteriore bagno, impianto di riscaldamento e di condizionamento, etc.). L'architetto responsabile dei lavori a presentato al comune una CILA per Interventi Edilizia Libera ai sensi art.6 Comma 2 lett.A e E bis DPR 6.6.2001 n.380. Volevo sapere, ai fini dei benefici fiscali attualmente in essere del 50% sulle ristrutturazioni, per l'acquisto dei materiali, della caldaia o dei condizionatori posso procedere direttamente a nome mio con il beneficio dell'IVA al 10% o devo far fatturare i cosiddetti "beni significativi" tramite la ditta che effettua i lavori (con le previsioni di fatturazione delle spese di installazione al 10% e differenza costo del bene meno spese insatallazione al 10 ed il rimante al 22%)? In sostanza il mio è un caso di Manutenzione straordinaria o di Ristrutturazione (manuale agenzia entrate a pagina 21 e 22)? E nel caso si trattasse di manutenzione straordinaria posso procedere lo stesso all'acquisto dei materiali e dei beni significativi a nome mio con l'iva al 22% o non è possibile perché bisogna obbligatoriamente farlo tramite la ditta appaltatrice?
Resto in attesa di chiarimenti e ringrazio in anticipo.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 08:41
    La definizione del suo intervento edilizio è contenuta nella CILA depositata dal suo tecnico, quindi deve far riferimento a quello (in ogni caso si dovrebbe trattare di manutenzione straordinaria, quindi pag. 20).
    Pertanto i materiali e i beni devono essere acquistati direttamente dall'impresa esecutrice dei lavori con l'iva agevolata al 10%, e per i beni finiti fino a concorrenza del valore della manodopera, come da lei indicato.

  • allanon
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 09:26
    La definizione del suo intervento edilizio è contenuta nella CILA depositata dal suo tecnico, quindi deve far riferimento a quello (in ogni caso si dovrebbe trattare di manutenzione straordinaria, quindi pag. 20).
    Pertanto i materiali e i beni devono essere acquistati direttamente dall'impresa esecutrice dei lavori con l'iva agevolata al 10%, e per i beni finiti fino a concorrenza del valore della manodopera, come da lei indicato.
    Grazie per il chiarimento. Un'ultima domanda: se compro io materiali e beni con iva al 22 posso comunque usufruire dei benefici fiscali detraendoli al 50% in fase di dichiarazione? (ad esempio caldaia, igienici, condizionatori etc.). Saluti

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Allanon
    Lunedì 2 Maggio 2016, alle ore 09:07
    Grazie per il chiarimento. Un'ultima domanda: se compro io materiali e beni con iva al 22 posso comunque usufruire dei benefici fiscali detraendoli al 50% in fase di dichiarazione? (ad esempio caldaia, igienici, condizionatori etc.). Saluti
    Si si!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI