• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-10 08:36:55

Risparmio energetico sostituzione infissi


Clacla86n
login
04 Maggio 2016 ore 16:07 3
Devo sostituire gli infissi al mio appartamento e vorrei usufruire delle detrazioni fiscali. Ho sentito sia quelli che mi sostituiscono gli infisi sia l'ufficio tecnico del comune ma ho le idee abbastanza confuse. Potreste spiegarmi bene cosa devo fare? grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2016, alle ore 10:25
    Buongiorno, dipende se gli infissi da lei sostituiti sono uguali per materiali e colori e aspetto a quelli già esistenti, oppure no.
    Nel primo caso può accedere alla detrazione per il risparmio energetico se gli infissi sono più performanti dei precedenti e rispettano i valori minimi stabiliti dalla circolare.
    Nel secondo caso, deve invece presentare anche una pratica edilizia di CIL a firma di un tecnico incaricato: ma questo avrebbero già dovuto dirglielo in comune.
    Se l'edificio è vincolato come bene culturale o si trova in zona con vincolo paesaggistico, potrebbero essere necessarie anche il nulla-osta della Soprintendenza e/o l'Autorizzazione Paesaggistica.
    Saluti.

  • francescamori
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 9 Maggio 2016, alle ore 21:43
    Buongiorno, dipende se gli infissi da lei sostituiti sono uguali per materiali e colori e aspetto a quelli già esistenti, oppure no.
    Nel primo caso può accedere alla detrazione per il risparmio energetico se gli infissi sono più performanti dei precedenti e rispettano i valori minimi stabiliti dalla circolare.
    Nel secondo caso, deve invece presentare anche una pratica edilizia di CIL a firma di un tecnico incaricato: ma questo avrebbero già dovuto dirglielo in comune.
    Se l'edificio è vincolato come bene culturale o si trova in zona con vincolo paesaggistico, potrebbero essere necessarie anche il nulla-osta della Soprintendenza e/o l'Autorizzazione Paesaggistica.
    Saluti.
    BUONGIORNO,
    ANCHE IO STO INIZIANDO LAVORI RISTRUTTURAZIONE, NON SOLO INFISSI, HO LA CILA APPROVATA IL 04/05/16....VORREI SAPERE PER LE DETRAZIONI FISCALI SIA EDILI 50% SIA INFISSI 65% LA DATA EMISSIONE FATTURA PUO' ESSERE ANTECEDENTE DATA APPROVAZIONE CILA?
    GRAZIE MILLE

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Francescamori
    Martedì 10 Maggio 2016, alle ore 08:36
    BUONGIORNO,
    ANCHE IO STO INIZIANDO LAVORI RISTRUTTURAZIONE, NON SOLO INFISSI, HO LA CILA APPROVATA IL 04/05/16....VORREI SAPERE PER LE DETRAZIONI FISCALI SIA EDILI 50% SIA INFISSI 65% LA DATA EMISSIONE FATTURA PUO' ESSERE ANTECEDENTE DATA APPROVAZIONE CILA?
    GRAZIE MILLE
    E' possibile portare in detrazione le spese sostenute prima dell'inizio dei lavori; chiaramente è necessario che siano state effettuate con bonifico parlante e che siano strettamente riferibili alle lavorazioni in questione (magari una fattura di acconto o per prestazioni professionali).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI