Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
BUONGIORNO,“Buongiorno, dipende se gli infissi da lei sostituiti sono uguali per materiali e colori e aspetto a quelli già esistenti, oppure no.
Nel primo caso può accedere alla detrazione per il risparmio energetico se gli infissi sono più performanti dei precedenti e rispettano i valori minimi stabiliti dalla circolare.
Nel secondo caso, deve invece presentare anche una pratica edilizia di CIL a firma di un tecnico incaricato: ma questo avrebbero già dovuto dirglielo in comune.
Se l'edificio è vincolato come bene culturale o si trova in zona con vincolo paesaggistico, potrebbero essere necessarie anche il nulla-osta della Soprintendenza e/o l'Autorizzazione Paesaggistica.
Saluti.”
E' possibile portare in detrazione le spese sostenute prima dell'inizio dei lavori; chiaramente è necessario che siano state effettuate con bonifico parlante e che siano strettamente riferibili alle lavorazioni in questione (magari una fattura di acconto o per prestazioni professionali).“BUONGIORNO,
ANCHE IO STO INIZIANDO LAVORI RISTRUTTURAZIONE, NON SOLO INFISSI, HO LA CILA APPROVATA IL 04/05/16....VORREI SAPERE PER LE DETRAZIONI FISCALI SIA EDILI 50% SIA INFISSI 65% LA DATA EMISSIONE FATTURA PUO' ESSERE ANTECEDENTE DATA APPROVAZIONE CILA?
GRAZIE MILLE”
Salve vorrei installare un climatizzatore con pompa di calore per risparmio energetico. Allo stesso tempo ho necessità di cambiare la cameretta a mia figlia. Ho letto che... |
Buongiorno,Chiedo consiglio a voi in quanto ho acquistato un appartamento che è stato ristrutturato circa 10 anni fa.Ho necessità di rifare a nuovo il bagno per... |
Salve,dobbiamo rifare il tetto di una parte di condominio.Questo tetto serve a copertura totale di una unità, che si trova al primo e unico piano.Al pianterreno c'è... |
Buongiorno a tutti.Sono proprietario di un appartamento in cui vive un inquilino in affitto, all'interno di un condominio in un comune dove vige la raccolta differenziata porta a... |
Facendo un buco esplorativo in una parete interna non portante, ho fatto questa foto, il mattone è vuoto e circa 20 di larghezza e 40 di lunghezza ma non capisco come possa... |