BUONGIORNO,“Buongiorno, dipende se gli infissi da lei sostituiti sono uguali per materiali e colori e aspetto a quelli già esistenti, oppure no.
Nel primo caso può accedere alla detrazione per il risparmio energetico se gli infissi sono più performanti dei precedenti e rispettano i valori minimi stabiliti dalla circolare.
Nel secondo caso, deve invece presentare anche una pratica edilizia di CIL a firma di un tecnico incaricato: ma questo avrebbero già dovuto dirglielo in comune.
Se l'edificio è vincolato come bene culturale o si trova in zona con vincolo paesaggistico, potrebbero essere necessarie anche il nulla-osta della Soprintendenza e/o l'Autorizzazione Paesaggistica.
Saluti.”
E' possibile portare in detrazione le spese sostenute prima dell'inizio dei lavori; chiaramente è necessario che siano state effettuate con bonifico parlante e che siano strettamente riferibili alle lavorazioni in questione (magari una fattura di acconto o per prestazioni professionali).“BUONGIORNO,
ANCHE IO STO INIZIANDO LAVORI RISTRUTTURAZIONE, NON SOLO INFISSI, HO LA CILA APPROVATA IL 04/05/16....VORREI SAPERE PER LE DETRAZIONI FISCALI SIA EDILI 50% SIA INFISSI 65% LA DATA EMISSIONE FATTURA PUO' ESSERE ANTECEDENTE DATA APPROVAZIONE CILA?
GRAZIE MILLE”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |