• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-06 17:02:19

Rifacimento facciata - 24541


Bartsimpson
login
06 Aprile 2009 ore 11:54 4
Salve a tutti, nel 2007 ho acquistato un appartemento indipendente, ma strutturalmente facente parete di un condominio; la mia entrata è opposta all'entrata del condominio, non ho a carico nessuna spesa condominiale.
Il condominio come ragione sociale non esiste.
I lavori da fare sono su 3 facciate, ed è necessario rimuovere l'attuale intonaco per poi ripristinarlo con una balza di 3 metri con materiale antiumido
Le domande sono le seguenti:
1) posso esimermi dal rifacimento delle facciate?
2) nel caso in cui non possa esimermi, la detrazione del 36% è usufuribile per tali lavori? come devo comportarmi?

Saluti
Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 12:31
    Il fatto che tu abbia anche solo una parte condominiale in comune: tetto, fognature, tubazioni, giardini, vialetti, cancelli, ecc. ti rende condómino a tutti gli effetti.

    Le facciate di tutto il condominio quindi saranno anche a tuo carico.

    L'unica "scappatoia" per te potrebbe essere la definizione di "condominio orizzontale" che potrebbe esimerti dalla partecipazione, infatti la competenza in questo caso è esclusiva dalle fondamenta al tetto (facciata compresa):

    http://www.condomini.altervista.org/Villette.htm

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 16:39
    Scusa ma non ho capito, come può essere una scappatoia il condominio orizzontale se la facciata è compresa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 16:46
    Ti ho dato le due possibilità, se non le hai "afferrate" o non sei in grado di farle valere ..........

    In questo forum, oltre ai nostri pareri forniamo sempre anche precisi riferimenti, ti ho indicato un link che può adattarsi alla tua situazione, sta solo a te prenderne atto ed eventualmente usufruirne.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 17:02
    Ok grazie, leggerò con maggior attenzione quanto indicatomi nel link.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI