• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-02 21:59:09

Riassunto detrazioni possibili.


Paolinho
login
21 Settembre 2012 ore 14:43 1
Buongiorno,
dopo essermi letto una quantita industriale di leggi, forum e quantaltro e fatto innumerevoli telefonate, chiedo delle conferme qui a proposito delle detrazioni che posso avere per i lavori che devo fare a casa. Procedo per punti:

A. Demolizione solaio di terra e rifacimento con vespaio areato. Fatto da ditta esterna.
Posso chiedere il 50%.
B. Rifacimento totale impianto bagno. Fatto da ditta esterna.
Posso chiedere il 50%.
C. Opere di ripristino degli intonaci, muri e massetti a seguito della demolizione per il rifacimento degli impianti. Fatto da ditta esterna.
Posso chiedere il 50%
D. Nuova cannafumaria inox e relative opere murarie. Fatto da ditta esterna
???
E. Acquisto di materiale elettrico per messa in sicurezza di quello esistente (sostituzione cavi e interruttori). Fatto da me.
Posso chiedere il 50%
F. Acquisto di sanitari, piastrelle e laminato. (servono per rifare i pavimenti distrutti a seguito del rifacimento degli impianti). Fatto da me.
Posso chiedere il 50%.
E. Sola automatizzazione del cancello gia esistente. Fatto da ditta esterna.
???

Comunicazioni e autorizzazioni:
COMUNE: a sequito di almeno 3 incontri in comune (per verificare che tecnici diversi dicessero la stessa cosa) e varie telefonate mi è stato detto di non fare nessuna DIA o altro, neanche una lettera protocollata. Vabbè..
ASL: mi è stato risposto che non sanno se devo fare la comunicazione perche nessuno capisce bene se si o no, ma di farla ugualmente tanto non costa niente. Cosi farò.
AGENZIA DELLE ENTRATE: parlando con diversi operatori mi sono state date risposte diverse ad esempio: a seguito dei lavori devo rifare 3 porte di cui una esterna. Posso detrarre l'acquisto del 50%?

Non so invece come comportarmi per l'iva al 10%

Qualcuno può darmi qualche delucidazione? e' corretto quello che ho scritto?
Grazie,
paolo
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2012, alle ore 21:59
    Confermo tutti i punti in cui ha indicato la possibilità di accedere al 50%.Può farlo anche per la canna fumaria, ma non per l'automazione di un cancello esistente.
    Per approfondire il tema del cancello automatico la rimando a questo quesito:
    https://forum.lavorincasa.it/cancello-automatico-t35200.html

    Porte: sono detraibili solo quelle esterne. Quelle interne sono invece equiparate dall'Agenzia delle Entrate agli arredi, pertanto non possono beneficiare della detrazione.

    Per la pratica comunale segua sempre ciò che le richiede l'ufficio tecnico del Comune. Se non ci sono pareri concordi provi a chiedere colloqui con tutti i tecnici o a chiedere una risposta unica e concorde a seguito di un loro consulto.
    Nel suo caso la comunicazione all'asl è necessaria se in cantiere sono presenti almeno due ditte. Io direi di si...come anche sarebbe necessario redigere il piano di sicurezza firmato da tecnico abilitato.

    L'iva per le ristrutturazioni è al 10% tranne per i beni che vengono forniti da ditta differente da quella che li installa e nel caso di beni di valore significativo (https://www.lavorincasa.it/articoli/in/normative/beni-di-valore-significativo/)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI