• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-06 14:49:11

Recupero sottotetto - 35230


Makka76
login
03 Settembre 2012 ore 14:48 5
Buonpomeriggio a tutti.
sono nuovo del Forum e non sono uno specialista del settore, indi mi scuso anticipatamente se non userò dei termini tecnici...spero comunque di farmi capire.
Sto per acquistare un sottotetto per recuperarlo a fini abitativi; ho visto che questa operazione è uno di quelle che rientrano nel decreto sviluppo 83/2012 per le quali posso usufruire delle detrazioni del 50%.
Il dubbio che ho è che, per la parte giorno della nuova abitazione, sfrutterò un pò della metratura edificabile che era nella disponibilità di colui che mi vende il sottotetto, in questo modo questa parte di casa sarà un pò più spaziosa e vivibile rispetto al resto.
Così facendo ho ancora la possibilità di usufruire della detrazione oppure no?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e vi saluto
makka
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 16:50
    Mi pare di capire che si tratti di una ristrutturazione con ampliamento. In questo caso l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che se la ristrutturazione avviene senza demolire l'edificio esistente e con ampliamento dello stesso, la detrazione spetta solo per per le spese riguardanti la parte esistente, in quanto l'ampliamento si configura come "nuova costruzione".
    In termini pratici, in sede di contabilità, il direttore dei lavori dovrà fare attenzione a separare le voci delle opere che riguardano la ristrutturazione da quelle relative all'ampliamento. Potresti infatti avere alcune voci, come ad esempio la realizzazione di muri perimetrali, tavolati, intonaci, ecc che per una certa quantità rientreranno nella contabilità della ristrutturazione (e quindi saranno detraibili) e per la parte restante rientreranno nei conteggi relativi alla nuova costruzione (quindi non detraibili). Dovrai poi farti fare fatture separate e di conseguenza effettuare pagamenti separati. Ti consiglio poi di conservare le contabilità stilate separtemente insieme a tutto il resto della documentazione necessaria per il 50%, in modo da rendere più chiari ed agevoli eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.

  • makka76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 17:30
    Egregio architetto la ringrazio per la precisione e la chiarezza della risposta! A questo punto ne approfitto....e Le chiedo se posso cumulare ai lavori di ristrutturazione edilizia anche quelli per il risparmio energetico (pannelli solari, fotovoltaici, involucri ad alta efficienza....)in modo da avere così due tetti di spesa a disposizione.
    la ringrazio ancora e la saluto
    makka

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 17:45
    La detrazione fiscale del 55% per il risparmio energetico è possibile solo se il sottotetto risulta già riscaldato. Anche in questo caso, però, si dovrà fare una separazione delle contabilità: quella per la ristrutturazione della parte esistente (che godrà del 50%), quella per le opere volte al risparmio energetico sempre della parte esistente (che godrà del 55%) e quella relativa a tutte le opere del nuovo volume.
    Ricordo inoltre che le detrazioni non sono cumulabili. Pertanto andranno effettuate su opere diverse.

  • makka76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 20:36
    Perfetto. Per ora grazie mille! A risentirci
    Makka

  • makka76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Marzo 2013, alle ore 14:49
    Buon pomeriggio a tutti,
    sto per iniziare finalmente i lavori di recupero sottotetto ed ho pagato gli oneri di urbanizzazione a dicembre 2012. E' possibile detrarre questa spesa? in che percentuale?
    grazie mille
    makka

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI