• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-16 13:37:30

Raccomandata pescara + comunicazione asl


Ancesch111
login
25 Gennaio 2011 ore 17:32 4
Buona sera!
Ho dei quesiti sulla procedura della richiesta detrazione 36%:
a) la raccomandata a Pescara, quando va' effettuata esattamente? Domani la mia DIA verrà presentata in Comune, quindi posso già mandare la suddetta raccomandata? o devo inviarla una volta trascorsi i 30 gg, quindi nel momento in cui posso iniziare i lavori?
b) comunicazione all'ASL: leggo che puo' essere evitata nel caso in cui lavori solamente una sola impresa. Domanda: per impresa, si intende solo l'impresa di costruzioni? oppure si intende anche l'idraulico, elettricista, ecc.? Perché se questo è il caso, devo ovviamente fare comunicazione all'ASL, anche se lavorerà una sola impresa edile...
Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 17:43
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, tutti i giorni ....

    Il modulo a Pescara va inviato anche solo un minuto prima dell'inizio lavori, attenzione nel modulo va indicata la data di inizio lavori, per cui fai attenzione.

    Al "solito" link trovi oltre a tutte le istruzioni, anche il modulo.

    Per la comunicazione all'Asl, leggi le istruzioni in fondo al "solito" link, c'è scritto tutto ciò che devi sapere:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • walterf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 21:41
    Ciao, è chiaro che la comunicazione a Pescara si può inviare all'ultimo momento, ma è possibile spedirla PRIMA che siano passati 30 giorni dall'invio della DIA? grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 22:01
    La data della Dia non c'entra.

    Il modulo va spedito "prima" dell'inizio lavori che è ben evidenziato nella Dia stessa.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 13:37
    Sì, inviala prima dell'effettivo inizio dei lavori. Per l'ASL devono esserci almeno due imprese: idraulico elettricista, ecc. in generale sono lavoratori autonomi, quindi non imprese. Occhio però che l'estta definizione di lavoratore autonomo è colui che lavora da solo: se ha un aiutante, diventa un'impresa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI