• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-16 13:37:30

Raccomandata pescara + comunicazione asl


Ancesch111
login
25 Gennaio 2011 ore 17:32 4
Buona sera!
Ho dei quesiti sulla procedura della richiesta detrazione 36%:
a) la raccomandata a Pescara, quando va' effettuata esattamente? Domani la mia DIA verrà presentata in Comune, quindi posso già mandare la suddetta raccomandata? o devo inviarla una volta trascorsi i 30 gg, quindi nel momento in cui posso iniziare i lavori?
b) comunicazione all'ASL: leggo che puo' essere evitata nel caso in cui lavori solamente una sola impresa. Domanda: per impresa, si intende solo l'impresa di costruzioni? oppure si intende anche l'idraulico, elettricista, ecc.? Perché se questo è il caso, devo ovviamente fare comunicazione all'ASL, anche se lavorerà una sola impresa edile...
Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 17:43
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, tutti i giorni ....

    Il modulo a Pescara va inviato anche solo un minuto prima dell'inizio lavori, attenzione nel modulo va indicata la data di inizio lavori, per cui fai attenzione.

    Al "solito" link trovi oltre a tutte le istruzioni, anche il modulo.

    Per la comunicazione all'Asl, leggi le istruzioni in fondo al "solito" link, c'è scritto tutto ciò che devi sapere:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • walterf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 21:41
    Ciao, è chiaro che la comunicazione a Pescara si può inviare all'ultimo momento, ma è possibile spedirla PRIMA che siano passati 30 giorni dall'invio della DIA? grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 22:01
    La data della Dia non c'entra.

    Il modulo va spedito "prima" dell'inizio lavori che è ben evidenziato nella Dia stessa.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 13:37
    Sì, inviala prima dell'effettivo inizio dei lavori. Per l'ASL devono esserci almeno due imprese: idraulico elettricista, ecc. in generale sono lavoratori autonomi, quindi non imprese. Occhio però che l'estta definizione di lavoratore autonomo è colui che lavora da solo: se ha un aiutante, diventa un'impresa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI