• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 00:49:05

Quanto dura la richiesta fatta a pescara per detrazione 36%


Vmeschia
login
21 Aprile 2009 ore 14:37 4
Ho bisogno di una conferma.

Nel Gennaio 2008 ho fatto regolarmente richiesta per poter usufruire della detrazione del 36% su lavori di ristrutturazione inviando il Modulo di inizio lavori a Pescara.

Nel corso del 2008 l'impresa edile ha effettuato i lavori di manutenzione straordinaria fra i quali la predisposizione per l'impianto di condizionamento e io ho pagato con bonifici per poter detrarre nella dichiarazione redditi del 2008.

Adesso (anno 2009) vorrei installare i condizionatori con pompa di calore inverter sempre nello stesso appartamento e usufruire ancora della detrazione del 36%.

Posso utilizzare la medesima domanda fatta a Pescara nel 2008 oppure ne devo inviare una nuova?

Io penso che valga sempre la stessa per i prossimi 3 anni, ma la questione mi è stata sollevata dall'installatore dei climatizzatori.

Grazie, attendo vostra risposta
Valeria
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:22
    Se la Dia è ancora in corso e non è stata presentata la "fine lavori" controfirmata dal professionista, essa ha ancora validità e puoi tranquillamente procedere con i lavori indicati, anche il modulo originariamente inviato a Pescara per il 36% mantiene la sua validità fino al termine dei lavori stessi.

    Vale la pena di accennare che se nella Dia non e contemplata l'installazione dei climatizzatori inverter, potrebbero nascere futuri problemi in sede di "improbabile" accertamento.

  • vmeschia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:49
    Grazie per la celere risposta.

    La chiusura lavori purtroppo è già stata fatta.
    A questo punto mi sembra di capire che devo ricominciare tutto da capo inviando il modulo a Pescara e indicando la data di inizio lavori.
    La DIA non dovrebbe essere necessaria in tal caso quanto devo attendere prima di iniziare i lavori (ancora 30 giorni?)
    La lettera all'ASL devo mandarla?

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 17:23
    Per l'installazione di pompe di calore "forse" non è necessaria una DIA.....dovresti sentire presso l'ufficio tecnico del tuo comune.......ma in ogni caso ti consiglio di protocollare una domanda per "l'inizio dei lavori per l'istallazione di...etc.etc...." che ti dà una data da mettere anche sul modulo a Pescara e che sia un riferimento per le fatturazioni_

    Così è come la vedo io!!

    Saluti, GeoCap_

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 00:49
    .... La DIA non dovrebbe essere necessaria in tal caso quanto devo attendere prima di iniziare i lavori (ancora 30 giorni?)
    La lettera all'ASL devo mandarla?
    Per l'installazione di inverter di solito non è necessaria alcuna Dia, a meno che non si debbano fare pesanti lavori di muratura.

    Collegati al "solito" link e vai alla voce (in blu):

    Sì allo sconto anche se la pompa di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento

    Puoi leggere quanto disposto dall'Agenzia delle Entrate.

    Per l'Asl leggi in fondo a questa pagina, trovi tutte le indicazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI