• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-14 09:30:28

Quali documenti devo produrre?


Fabio.m
login
10 Marzo 2016 ore 13:38 1
Aiuto .... dovrei iniziare i lavori di ristrutturazione ma non ho ancora le idee chiare sulla documentazione necessaria per ottenere gli sgravi fiscali.

In breve: mi appoggerò a 3 ditte artigiane (idraulico, elettricista, muratore) per rimettere a norma gli impianti acqua, luce e gas, e fare modifiche all'interno di un appartamento di mia proprieta' (trasformare una vasca da bagno in doccia, spostare lavatrice e scaldabagno in altri locali) .

1 ----------
Per questi lavori, devo informare la ASL?

Se sì, c'e' un modulo o basta uno scritto di mia invenzione?

Sempre se c’e’ l’obbligo di presentazione, allora devo attestare che i 3 arigiani ottempereranno a tutti le leggi in materia di sicurezza sul lavoro ... mi serve una loro dichiarazione da allegare?

Anche in questo caso, c'è un modulo di riferimento?

2 -----------
Leggendo la guida dell'agenzia delle entrate, capisco che devo produrre un atto sost. di notorietà in cui attestare che i lavori rientrano tra quelli agevolabili .... li devo descrivere nel dettaglio?

Anche in questo caso: c'e' un modulo specifico o basta uno scritto di mia invenzione?

A chi mando poi questo documento?

3 -------------
Mi hanno parlato di moduli CIL o CILA. Quale dei due è necessario per i lavori che devo fare io?

Lo devo compilare io o tutti e 3 gli artigiani che lavorano per me?

A chi lo mando?


Grazie per l'aiuto preziossimo!!!
Fabio


  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2016, alle ore 09:30
    La nomina di un tecnico di sua fiducia sarà indispensabile per ottemperare a tutta la documentazione di legge da produrre agli organi competenti e non incorrere così nel rischio di perdere le detrazioni fiscali.

    Per i lavori da lei descritti dovrà depositare almeno una CILA a firma di un tecnico abilitato.
    Visti gli interventi sugli impianti sarà cura dello stesso redigere un progetto e seguirla in tutte le fasi dei lavori.

    Dalla descrizione delle ditte che interverranno, comunque, mi sembra di capire che si tratta di lavoratori autonomi e, pertanto, non sarà necessario produrre documenti in materia di sicurezza.




Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI