• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 11:51:21

Prossima ristrutturazione


Moggi89
login
27 Gennaio 2009 ore 01:55 3
Salve,
mi accingo a ristrutturare la casa in cui vivo con i miei genitori; leggendo un po qua ed un po la sul forum ho visto che ci sono tante possibili detrazioni, non ci sto capendo più niente.

Riassumendo, quali sono le detrazioni a cui posso aspirare? come funzionano? quali lavori riguardano?

esistono altre agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni?


vi spiego meglio quello che andrà fatto...

1)innanzitutto vanno rifatte porte e infissi (7porte+portone blindato+9finestre)

2)vanno rifatti i pavimenti
(non so ancora se conviene rimuovere quello esistente per posarci quello nuovo o posare quest'ultimo sul vecchio, cosa ne pensate?)

3)vanno rifatti TUTTI gli impianti idraulico, elettrico e di riscaldamento (per i primi due vanno previsti aggiunte di nuove condutture, di nuovi allacci, nuovi scarichi, nuovi punte luce, nuove prese,mentre quello di riscaldamento va fatto di sana pianta e per ora penso di optare per un riscaldamento a pavimento)

4)vanno sistemati i muri, alcuni interni e alcuni esterni, al fine di eliminare l'umidità

5)va tinteggiato l'interno e intonacato l'esterno

6)vanno sostituito il 70% di tutto ciò che c'è all'interno (mobili, accessori vari...)

7)va buttato giù un tramezzo e costruito un altro

vanno aperte due nuove finestre e una nuova porta

c'è qualcuno che saprebbe dirmi, a grandi linee, che cifra potrei andare a spendere?
Grazie a tutti.
Giuseppe Fortino
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 11:08
    Parlare di cifre è assolutamente impossibile senza procedere al sopralluogo.

    La tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione del 36% per ristrutturazioni la trovi al solito link che indichiamo dieci volte al giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggi con attenzione le procedure, sono ampiamente descritte.

    Per le detrazioni del 55% relative al risparmio energetico, es. finestre (escluse porte interne e pavimenti) leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • moggi89
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 11:37
    Forse hai ragione...

    e se indicassi le misure?

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 11:51
    Per i costi e procedure ti conviene inserire un nuovo quesito nella sezione "edilizia" del forum:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI