Salve,
mi accingo a ristrutturare la casa in cui vivo con i miei genitori; leggendo un po qua ed un po la sul forum ho visto che ci sono tante possibili detrazioni, non ci sto capendo più niente.
Riassumendo, quali sono le detrazioni a cui posso aspirare? come funzionano? quali lavori riguardano?
esistono altre agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni?
vi spiego meglio quello che andrà fatto...
1)innanzitutto vanno rifatte porte e infissi (7porte+portone blindato+9finestre)
2)vanno rifatti i pavimenti
(non so ancora se conviene rimuovere quello esistente per posarci quello nuovo o posare quest'ultimo sul vecchio, cosa ne pensate?)
3)vanno rifatti TUTTI gli impianti idraulico, elettrico e di riscaldamento (per i primi due vanno previsti aggiunte di nuove condutture, di nuovi allacci, nuovi scarichi, nuovi punte luce, nuove prese,mentre quello di riscaldamento va fatto di sana pianta e per ora penso di optare per un riscaldamento a pavimento)
4)vanno sistemati i muri, alcuni interni e alcuni esterni, al fine di eliminare l'umidità
5)va tinteggiato l'interno e intonacato l'esterno
6)vanno sostituito il 70% di tutto ciò che c'è all'interno (mobili, accessori vari...)
7)va buttato giù un tramezzo e costruito un altro
vanno aperte due nuove finestre e una nuova porta
c'è qualcuno che saprebbe dirmi, a grandi linee, che cifra potrei andare a spendere?
Grazie a tutti.
Giuseppe Fortino