• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-31 17:03:53

Prontuario per le detrazioni


Ioria
login
17 Febbraio 2009 ore 12:14 7
Buongiorno,
esiste un prontuario per l'applicazioni di queste detrazioni?

Cosa è detraibile, in che termini, come farlo, cosa conservare....

solo poco fa ho visto che rientrano in questo incentivo anche le stufe a pallet!

Grazie,
Ioria
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 13:03
    Se avessi fatto una ricerca nel forum, sapresti che ne abbiamo parlato centinaia di volte, ogni giorno.

    Infatti in questi due link trovi tutte le risposte alle tue domande: procedure, moduli, lavori ammessi, ecc.:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 21:41
    Ops, scusami, intanto studio.

    Una domanda: la mia casa è in costruzione. Sostanzialmente il terreno attualmente ospita una casetta piccola, appartenuta a mio nonno che verrà totalmente abbattuta (ieri iniziati i lavori) e ricostruita con maggior cubatura.

    Che tipo di agevolazioni sono applicabili? Possibile deficalizzare la parte impiantistica (come i riscaldamenti, in fondo prima c'era una vecchio riscaldamento molto poco ecologico). Lo stesso per la costruzione di tutte le soluzioni legate al risparmio energetico (coibentazione, pannelli, etc...).

    Scusate se la domanda è sciocca, ma non riesco ad inquadrare il caso leggendo la normativa.

    Grazie,
    Swish.

    EDIT: Il meccanismo della ristrutturazione va inteso in senso stretto? Il mio caso sarebbe una totale "ri" costruzione, sia dell'edificio, che degli impianti. Mi vien dunque da pensare che non posso applicare nulla (ne il 36%, ne il 55%, ne l'iva al 10%)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 10:18
    Se non leggi nei link che ti ho proposto continuerai a fare domande all'infinito.

    Lì trovi tutto quanto c'è da conoscere sull'argomento.

    Potrai leggere che in caso di aumento di volumetria non è possibile accedere alle detrazioni per ristrutturazione (in parte).

    Per il risparmio energetico invece non sussistono problemi.

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 17:59
    Allora, ho letto qua e la con attenzione, ma non essendo un esperto, potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
    Per questo ho chiesto al mio architetto che mi ha assicurato che, non trattandosi di ristrutturazione, bensì di nuova costruzione (la vecchia abitazione, oramai decadente, verrà completamente buttata giù e ricostruita aumentandone la cubatura) non spetta alcuna agevolazione, nemmeno quella relativa (del 55%) relativa alla realizzazione di nuovi impianti e soluzioni legate al risparmio energetico.

    Vi chiedo cortesemente di indicarmi, se si tratta di ignoranza sua e distrazione mia e, se possibile, indicarmi dove è indicato il contrario.

    Mi scuso se, per ignoranza, procedo per conferme succesive, ma sembrano saperne poco anche gli "esperti" (architetti, ing, commercialisti...) e vorrei essere sicuro della questione.

    Grazie.
    Ioria

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 19:25
    Come ti ho gia detto sopra, in caso di ampliamento o di nuova costruzione non spettano le agevolazioni per ristrutturazione o adeguamento energetico che interessano immobili esistenti!

    Ci sono le eccezzioni, come ad esempio l'installazione dei pannelli solari che sono comunque agevolati, ma c'è tutto scritto nei link che ti ho indicato sopra.

  • abner78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 11:10
    Ci sono le eccezzioni, come ad esempio l'installazione dei pannelli solari che sono comunque agevolati, ma c'è tutto scritto nei link che ti ho indicato sopra.

    RIPORTO IN AUGE IL TOPIC
    Per favore... si può avere conferma di questo?
    Un rimando, una circolare, qualcosa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 17:03
    Non esiste nessun riferimento perché è una affermazione grossolanamente sbagliata (quasi eccezzzionalmente!).
    L'installazione di pannelli solari deve riguardare anch'essa un edificio esistente.
    L'unica particolarità rispetto agli altri interventi agevolati per risparmio energetcio è che l'edificio può essere sprovvisto di impianto di riscaldamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI