• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-12 22:04:45

Procedura per richiedere la detrazione del 36% e 55%


Bagarospo
login
16 Ottobre 2011 ore 20:57 6
Salve a tutti avrei una domanda:
Quale è la procedura per richiedere la detrazione del 36% e 55% ?
Mi spiegate l'iter da intraprendere?
grazie
  • quaresima75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2011, alle ore 13:36
    Per Nabor, buongiorno anche io aspetto con ansia una sua dettagliata risposta. Può dirmi se con la scia si può richiedere il 36% ed il 55% e siccome devo rifare una ristrutturazione completa, impianti, pittura, pavimenti, stufa pellet, caldaia nuova, devo inserirli nella scia? Avendo più di due ditte nella mia casa devon presentare domanda all'Asl di zona? Grazie anticipatamente.

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 16:05
    Per tutti i lavori che riguardano il 36%, non bisogna inviare nessuna comunicazione ma basta effettuare tutti i pagamenti con bonifico bancario, richiamando il 36% (chiedere alla banca e/o posta) e conservare tutte le fatture.
    Per quanto riguarda il 55% bisogna effettuare tutti i pagamenti con bonifico bancario, richiamando il 55% (chiedere alla banca e/o posta) e conservare tutte le fatture. Inoltre entro 90 giorni dalla fine dei lavori bisogna inviare della documentazione attraverso l'ENEA (procedura telematica) che cambia a seconda dell'intervento effettuato (cappotto esterno, sostituzione serramenti, sostituzione caldaia, solare termico o riqualificazione globale dell'edificio).
    Di solito è opportuno comunicare al comune i lavori da effettuare con SCIA indicando i nominativi delle ditte e la comunicazione all'ASL se sono presenti più di una ditta.

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2011, alle ore 15:58
    Per le detrazioni del 36% bisogna anche inviare una raccomandata alla ASL.

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 10 Novembre 2011, alle ore 10:32
    La raccomandata ASL in alcuni casi non deve essere spedita. Dipende dall'intervento proposto. Se ad esempio l'intervento è di un'unica impresa per manutenzione straordinaria con un totale di ? 10.000, non serve spedire nessun documento.


    Geometra di Rovigo

  • bagarospo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2011, alle ore 20:39
    Per chiodiluca
    cosa intendi per "richiamando il 36%" ?
    mi chiarisci meglio la cosa.
    grazie

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2011, alle ore 22:04
    Intende dire che nel momento in cui fai il bonifico, devi specificare vari dati (natura dei lavori, CF di chi vuole usufruire della detrazione e PI o CF della ditta) necessari x far capire che quel pagamento è stato effettuato x questo motivo.

    Dai un'occhiata quì.. é tutto specificato molto bene!
    https://www.lavorincasa.it/normative/come-richiedere-la-detrazione-del-36

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI