• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-28 14:17:10

Primo acconto lavori ristrutturazione


Microgiolo
login
26 Aprile 2009 ore 11:01 7
Salve!
Ho presentato al cliente il preventivo per la ristrutturazione ,il quale ha firmato, ma non ha ancora versato il primo acconto....tra l'altro i lavori procedono , e mi sto avvicinando al secondo acconto......come comportarmi? Non voglio fare la figura di quello che non si fida!! Emetto comunque la prima fattura?
Il cliente vuole usufruire del 36% quindi la mia domanda è : i pagamenti (corrispondenti ad ogni fattura) dovranno essere effettuati tramite bonifico o assegno?

Abbiate pazienza...so fare il muratore, ma queste cose mi mandano in crisi
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 15:41
    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Il cliente dovrà inviare il modulo a Pescara (si trova nel link che ho indicato sopra) prima dell'inizio lavori e quindi prima di qualsiasi pagamento che comunque dovrà avvenire sempre a mezzo bonifico.

  • microgiolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 16:30
    Ok! ma il primo acconto (quello alla firma del contratto) posso incassarlo prima della denuncia di inizio lavori per il comune?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 20:31
    Assolutamente no!

    L'abbiamo spiegato centinaia di volte nel forum riportando le circolari dell'Agenzia delle Entrate.

  • igronca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 22:24
    Non sono d'accordo. Il modulo al centro operativo di Pescara va inviato prima dell'inizio dei lavori e non prima di un qualunque pagamento effettuato a qualsiasi titolo. Lo ha confermato la stessa Agenzia in una sua circolare(CIRC. MIN. n. 95/E del 12.05.2000). E' stato chiarito che se si acquistano i materiali prima di inziare i lavori e dunque prima che scatti l'obbligo di fare la comunicazione, la spesa può usufruire dell'agevolazione del 36% sempreche ovviamente siano rispettate tutte le altre condizioni di ammissibilità in primis quella dell'invio della comunicazione prima di dar corso ai lavori. Come precisato nelle istruzioni al modello 730 la trasmissione del modulo di comunicazione al centro di servizio deve essere effettuata prima dell'inizio dei lavori, ma non necessariamente prima di aver effettuato tutti i pagamenti delle relative spese di ristrutturazione. D'altra parte, alcuni di essi non possono che essere precedenti all'invio del modulo, come, ad esempio, quelli relativi alle pratiche di abilitazione amministrativa all'esecuzione dei lavori. (CIRC.MIN. n. 122 del 01.06.1999)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 22:48
    Microgiolo non ha parlato di "materiali", ha indicato pagamenti per opere che probabilmente contemplano anche manodopera.

    Non possiamo consigliargli quindi di procedere ai pagamenti prima della data di inizio lavori comunicata tramite modulo a Pescara.

    In sede di possibile futuro accertamento potrebbe essere sottoposto a sanzione e restituzione di quanto ha tentato di detrarre.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 08:28
    Solo a titolo di cronaca:

    sull'argomento ho chiesto parere sia ad un CAF che a un commercialista e mi hanno comfermato la detraibilità delle fatture in acconto pagate prima dell'invio del modulo a Pescara, dandomi la stessa risposta data da igronca.
    Personalmente, ho una fattura pagata in acconto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:17
    Sei tu che paghi e che potresti essere sanzionato in sede di controllo, quindi sei solo tu che puoi decidere in merito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI