• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-07 08:26:38

Prima casa, non so da dove iniziare


Unecc
login
05 Marzo 2016 ore 06:57 1
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo e penso che avrò un gran bisogno della vs. esperienza.

Ho appena acquistato la mia prima casa.
E' intestata solo a me (avendola pagata io :P) e convivo.

Dovendo effettuare lavori di ristrutturazione, non so da dove iniziare anche per via delle detrazioni, sconti iva ecc...


I lavori sarebbero i seguenti:
- abbattimento di un muro tramezzo;
- eliminazione pavimenti con posa di nuovi:
- messa a norma dell'impianto elettrico
- eliminazione di scaldabagno elettrico con posa di scaldabagno a gas;
- arredamento.



Ho letto che si può usufruire del 50%-60% di detrazione, sconto dell'iva dal 22 al 10% per arredi bagno e altro.... ma non so da dove iniziare.

Mi aiutereste a pianificare il tutto?

Mi sono perso tra CIL, CILA, DIA ecc...

Grzie infinite
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2016, alle ore 08:26
    Si rivolga a un architetto di sua fiducia e penserà a tutto lui:
    - progettazione,
    - pratica edilizia,
    - direzione dei lavori,
    - agevolazioni fiscali...

    Il suo lavoro sarà di manutenzione straordinaria e perciò potrà godere di:
    - Iva agevolata (al 10% anzichè al 22%) su acquisto e mano d'opera;- Detrazione Irpef 36% (ex 50%);
    - Detrazione del 50% sull'acquisto dei mobili;
    - Detrazione del 65% (alternativa a quella del 50%) su opere di riqualificazione energetica, come isolamenti a cappotto e la sostituzione delle finestre.

    Per chiarirle meglio la situazione le lascio il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate in cui sono spiegate tutte queste cose:

    Interventi di manutenzione straordinaria e Iva agevolata
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf


    Detrazioni mobili
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf


    Riqualificazione energetica
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Agevolazioni_Risparmio_energetico.pdf

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI