• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-23 19:20:00

Prima casa e ristrutturazione


Liviamensi
login
22 Febbraio 2011 ore 22:56 2
Buonasera,
ho acquistato da privato un sottotetto in ristrutturazione che stiamo trasformando in mansarda.
L'ho acquistato come prima abitazione, quindi in fase di atto notarile di acquisto il notaio mi ha applicato le agevolazioni prima casa.
Il progettista che mi ha seguito ha avviato la pratica per il recupero del 36%, in quanto ristrutturazione.
La mia domanda è, l'IVA che mi applicheranno le imprese (edile, idraulico, serramentista, elettricista) sarà al 10% in quanto ristrutturazione, o al 4% in quanto prima casa?

Cordiali saluti,
Livia
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 13:41
    Al 4% per acquisto prima casa. Potrai portare in detrazione al max il 36% del 25% del prezzo di acquisto, sempre con un max di 48.000 euro.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 19:20
    Se l'immobile è già stato acquistato e quindi non è più in costruzione o "completamento", potrai usufruire delle detrazioni del 36% e dell'Iva agevolata al 10%.

    Controlla la tabella dell'Agenzia delle entrate con i lavori ammessi alle detrazioni e l'Iva corrispondente da applicare, trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Insomma, non potrai mai godere dell'Iva al 4% per la costruzione della "prima casa" e contemporaneamente godere della detrazione per ristrutturazione della stessa.

    Se hai già avviato la pratica per ristrutturazione, dovrai quindi farti applicare l'Iva al 10%.

    Fai molta attenzione perché i controlli arrivano e queste possibili irregolarità verrebbero immediatamente sanzionate.

    ....L'ho acquistato come prima abitazione, ....Avendo già acquistato l'immobile "prima della ristrutturazione" (visto che la trasformazione e la ristrutturazione la stai facendo dopo il rogito) non potrai godere dall'agevolazione del 36% sul 25% del costo, come ti ha indicato Lollolalla, in quanto la stessa agevolazione compete solo per l'acquisto di abitazioni già ristrutturate dal costruttore venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI