• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-23 19:20:00

Prima casa e ristrutturazione


Liviamensi
login
22 Febbraio 2011 ore 22:56 2
Buonasera,
ho acquistato da privato un sottotetto in ristrutturazione che stiamo trasformando in mansarda.
L'ho acquistato come prima abitazione, quindi in fase di atto notarile di acquisto il notaio mi ha applicato le agevolazioni prima casa.
Il progettista che mi ha seguito ha avviato la pratica per il recupero del 36%, in quanto ristrutturazione.
La mia domanda è, l'IVA che mi applicheranno le imprese (edile, idraulico, serramentista, elettricista) sarà al 10% in quanto ristrutturazione, o al 4% in quanto prima casa?

Cordiali saluti,
Livia
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 13:41
    Al 4% per acquisto prima casa. Potrai portare in detrazione al max il 36% del 25% del prezzo di acquisto, sempre con un max di 48.000 euro.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 19:20
    Se l'immobile è già stato acquistato e quindi non è più in costruzione o "completamento", potrai usufruire delle detrazioni del 36% e dell'Iva agevolata al 10%.

    Controlla la tabella dell'Agenzia delle entrate con i lavori ammessi alle detrazioni e l'Iva corrispondente da applicare, trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Insomma, non potrai mai godere dell'Iva al 4% per la costruzione della "prima casa" e contemporaneamente godere della detrazione per ristrutturazione della stessa.

    Se hai già avviato la pratica per ristrutturazione, dovrai quindi farti applicare l'Iva al 10%.

    Fai molta attenzione perché i controlli arrivano e queste possibili irregolarità verrebbero immediatamente sanzionate.

    ....L'ho acquistato come prima abitazione, ....Avendo già acquistato l'immobile "prima della ristrutturazione" (visto che la trasformazione e la ristrutturazione la stai facendo dopo il rogito) non potrai godere dall'agevolazione del 36% sul 25% del costo, come ti ha indicato Lollolalla, in quanto la stessa agevolazione compete solo per l'acquisto di abitazioni già ristrutturate dal costruttore venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI