• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-05 21:55:16

Posso detrarre? - 21881


Giulia2007
login
27 Settembre 2008 ore 13:41 5
Aiuto...

La Falegnameria mi ha emesso la seguente fattura:

Finestre Pino Di Svezia
Ferramenta anta e ribalta
Avvolgibili coibentati in alluminio
Portone blindato
Imbotto per muro
controtelaio per porta blindata
cassonetto copritullo per avvolgibili
totale pattuito ---------------------------------- 6300
manodopera -----------------------------------4700
iva 10%

La falegnameria mi ha rilasciato una certificazione non specifica per le mie finestre, ma di analoghe fatte da loro certificare.

Potrò avvalermi con questi documenti della detrazione del 55%?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 18:13
    Se la certificazione rispecchia e fa riferimento alle norme e alle tabelle ministeriali è corretta.

    Insomma non può essere una dichiarazione "generica".

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 12:36
    Ho "studiato" la certificazione; la falegnameria ha fatto certificare i modelli di finestre a una, due e tre ante (a me hanno montato una finestra a 4 ante...bohhh...) di varie misure da loro prodotti con determinati vetri; le tabelle che mi hanno allegato indicano una trasmittanza del 2.8 massimo -il vetro montato e' stato certificato dalla vetreria per 2.8 - Il mio comune ricade nella zona -C- . La Tabella ministeriale indica un valore di trasmittanza di - 3 - per la zona - C -.
    Sono a posto?

    In merito all'altro mio quesito? Che mi dite? Devo far rifare la fattura?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 14:26
    Ti ho gia risposto per la fattura, rileggi nel link che ti ho indicato:

    Per beneficiare dell'Iva agevolata al 10%, dal 1° gennaio non serve più indicare in fattura, a differenza del bonus Irpef, il costo della manodopera ...... Così si e` espressa l`Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 12/E del 19 febbraio 2008 .....

    Per ciò che riguarda la certificazione, sarà opportuno chiedere spiegazioni direttamente al produttore, avrà sicuramente i modi ed i termini per confermare la correttezza della propria documentazione.

    (fai vedere le tabelle ministeriali).

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Settembre 2008, alle ore 18:41
    Forse ho mancato di chiarezza:

    quello che vorrei sapere è se posso considerare come base per il calcolo del 55% il total della fattura emessa nonostante il falegname l'abbia cosi' compilata:

    Finestre Pino Di Svezia
    Ferramenta anta e ribalta
    Avvolgibili coibentati in alluminio
    Portone blindato
    Imbotto per muro
    controtelaio per porta blindata
    cassonetto copritullo per avvolgibili

    Io non so quant'e' l'ammontare delle sole finestre quindi la fattura mi sembra errata...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 21:55
    Come ho gia risposto decine di volte, dal 1 Gennaio non è più necessario "separare" in fattura il costo dei materiali da quello della manodopera.

    Se tutti gli elementi descritti rispecchiano le tabelle sul risparmio energetico, potrai portare in detrazione la fattura sopra indicata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI