• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-04 22:51:56

Piccolo dubbio che necessita di risposta urgente...


Littore
login
03 Giugno 2009 ore 13:09 4
Ho letto con attenzione il "solito" link:

http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

e ho trovato che per installare climatizzatori in pompa di calore non è necessaria comunicazione ASL e DIA per accedere alla Detrazione 36% Ma è sufficiente la comunicazione di inizio lavori all'AdE. Giusto?


Ora il mio dubbio è se posso accedere alla Det 55%.

Spiego:
Il mio appartamento fa parte di un condominio di circa 50 altri appartamenti.
C'è il riscaldamento centralizzato.
L'installazione delle pompe di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento ma posso chiudere/abbassare i caloriferi centralizzati e sfruttare le pompe di calore.

E' sufficiente questo per usufruire della detrazione del 55%?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 14:41
    Presumo che non sia detraibile al 55%, ma ....
    Ne hai conferma in questa Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate.

    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... -12-08.pdf

    Paolo

  • littore
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 15:48
    Guarda che proprio a pagina 6, la Risoluzione sembrerebbe darmi risposta positiva...

    E' stato commentato anche qui:

    http://www.nuovofiscooggi.it/normativa- ... -che-conta

    che ne dite? rientro nel 55%??

    PS: ma qualcuno che abita a Milano può dirmi se c'è bisogno della DIA e della Com. ASL? Mi serve entro oggi e l'ASL è aperta fino alle 12 (!!!). Grazie mille.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 21:02
    Francamente non ricordo di aver introdotto nella mia risposta, che confermo, il link a Fisco Oggi. Normalmente non cito questa rivista, pur autorevole, come riferimento. Non è comunque rilevante. L'articolo di fatto tende a mostrare positiva una risoluzione di fatto molto restrittiva.
    Escludo che installando un climatizzatore si possa conseguire quello che Fisco Oggi definisce il "risultato che conta". Rientrare nei requisiti necessari per usufruire del comma 344 (EPi inferiore del 20% delle tabella 11-3-2008 all. A) richiede ben altra intensità e tipologia di interventi.

    Paolo

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 22:51
    FiscoOggi è la pagina quotidiana di informazione diretta dell'Agenzia delle Entrate ....... sarebbe opportuno leggerla ogni giorno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI