• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-27 17:37:53

Persiane: fornitore diverso dalla finestre


Lapogianni
login
26 Dicembre 2008 ore 09:21 3
Ho acquistato finestre in pvc da un rivenditore che provvedera' anche all'installazione delle medesime.
le finestre sono conformi e certificate per ottenere la detrazione del 55%. il bonifico di acconto è gia' stato effettuato poco prima di natale.
lo stesso venditore, pero' ha solo persiane in pvc che non piacciono a mia moglie. abbiamo deciso per portelloni in legno o persiane fatte da un falegname.

prima domanda.
devo fare il saldo delle finestre in pvc prima della fine dell'anno, con la speranza di ottenere la detrazione, la manodopera da indicare è quella dovuta per la sola installazione (es. costo infissi euro. 5000 - installazione euro. 1000, quindi fattura al 20% iva, euro 4000 - fattura al 10%iva, euro 1000 ). o sto sbagliando?

seconda domanda
il falegname, invece, essendo produttore, la manodopera e i costo delle persiane rientrano tutte nel 10% iva.
o e' obbligato a dichiarare in fattura finestre (non richieste) perche' "contestuali" alla sostituzione degli infissi?
che soluzione posso trovare per la fatturazione?
grazie
e buone feste.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Dicembre 2008, alle ore 12:49
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    Le persiane o scuri partecipano alla detrazione insieme al resto degli infissi.

    Non è necessario produrre la certificazione per le persiane.

    Come invito sempre a fare, è tutto riportato qui, compresa la risposta dell'Enea a questo particolare quesito:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Dicembre 2008, alle ore 17:25
    Grazie per la risposta.
    avevo letto le varie circolari dell'agenzia, nonché le indicazioni presenti nel sito citato.
    ma non ho trovato con chiarezza le risposte alle domande poste, poichè sono due fatture diverse:
    la prima, quella delle finestre, è di un venditore (infissi veka);
    la seconda è di un "produttore" di un falegname.

    le domande sono relativa all'iva da applicare rispettivamente nelle due fatture
    10% o 20%?

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Dicembre 2008, alle ore 17:37
    Nessun problema per l'Iva agevolata al 10%.

    Consegna l'autocertificazione dove dichiari che hai diritto all'Iva agevolata, il modulo come sempre lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI