Ragazzi,allora ricapitoliamo
- ho cominciato a giugno inizio ristrutturazione totale della mia prima casa( avevo comprato una catapecchia da ristrutturre) , con invio modulo di inizio lavori presso l'Agenzia delle entrate. nel modulo vi è indicato solo il mio nome quale proprietario- al momento vivo con i miei per cui mio padre è convivente
- sto portando anche mio padre convivente in detrazione 36% ,effettuando pagamenti con bonifico bancario dal suo conto e specificando lui come beneficiario della detrazione
- altri pagamenti sono effettuati da me ( ho poca capienza irpef,ho tirato in ballo il papà)
domanda: avrei dovuto inviare a giugno anche un modulo di comunic. iniz. lavori alla Agenzia entrate Pescara anche a nome di mio padre?
per favore invito cortesemente il moderatore,se gli è possibile, a darmi una risposta precisa,perché qua comincio a temere perdita di detrazione.
cmq come al solito, la legge è ambigua e imprecisa
Io sono stato all'agenzia delle entrate e mi hanno detto che basta che gli altri eventuali beneficiari della detr.36%(ovviamente se aventi diritto) ,effettuino loro stessi il pagamento indicando in bonifico se stessi come beneficiari detrazione
però ripeto dei dipendenti mi fido poco,visto il solito fare scostante che hanno(sto dirigente Agenzia entrate neanche ti fa sedere mentre gli formuli le domande, sentito sig. Brunetta?).
Sto pensando cmq di inviare ora un modulo di comunicazione all'agenzia delle entrate a nome di mio padre,con i lavori di ristrutturazione in corso d'opera, visto che sto presentando varianti per nuovi lavori.
GRAZIE INFINITE PER una EVENTUALE RISPOSTA,GRAZIE ANCORA
distinti saluti