• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-03 17:23:57

Parquet ?? detraibile?


Westryk
login
21 Ottobre 2008 ore 23:08 10
..mi è venuto un dubbio ..io in casa ho messo tutto parquet.....fornitura e posa si puo detrarre ??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 08:02
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    I pavimenti (di qualsiasi tipo) non sono detraibili essendo considerati materiali di normale consumo.

    Puoi controllare qui le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con l'indicazione dei lavori ammessi alle detrazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    I pavimenti possono essere portati in detrazione solo se la loro sostituzione diventa necessaria per intervenire negli impianti sottostanti, naturalmente ciò deve essere indicato nella Dia.

  • westryk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 20:55
    ..che discorso è materiali di normale consumo...allora anche i sanitari..uno potrebbe usare sempre quelli vecchi...ma se uno ristruttura e deve rifare gli impianti per forza che deve fare anche i pavimenti..... altrimenti ogni cosa è di normale consumo.....anche la caldaia ...con questo discorso uno non potrebbe detrarre nulla allora

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 21:01
    "I pavimenti possono essere portati in detrazione solo se la loro sostituzione diventa necessaria per intervenire negli impianti sottostanti, naturalmente ciò deve essere indicato nella Dia."

    ci potrebbe quindi ricadere nel caso in cui tu avessi cambiato il pavimento per modificare il tuo sistema di riscaldamento esistente con quello a pavimento

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 21:50
    ..che discorso è materiali di normale consumo...allora anche i sanitari..uno potrebbe usare sempre quelli vecchi...ma se uno ristruttura e deve rifare gli impianti per forza che deve fare anche i pavimenti..... altrimenti ogni cosa è di normale consumo.....anche la caldaia ...con questo discorso uno non potrebbe detrarre nulla allora
    Ti ho risposto con le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate, non è farina del mio sacco ..... le tabelle che hai potuto leggere nel link indicato sono chiarissime.

    Se vuoi contestare l'Agenzia lo puoi fare qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • pol1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 11:52
    "I pavimenti possono essere portati in detrazione solo se la loro sostituzione diventa necessaria per intervenire negli impianti sottostanti, naturalmente ciò deve essere indicato nella Dia."

    possiamo sapere dove è scritta la citazione riportata sopra?

    devo pagare posa e materiale di pavimenti rifatti a causa della sostituzione degli impianti idraulico e elettrico e non so se detrarre o no.
    Nella DIA è scritto solo 'OPERE INTERNE'.

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 12:44
    La norma è tratta dalle FAQ dell'Agenzia delle Entrate.

    Se leggi nel link che ho indicato sopra constaterai che nella tabella con i lavori ammessi, i pavimenti non vengono considerati.

    Se la DIA è "evasiva" e non indica con particolari i lavori per cui è stata inviata, puoi gestire la situazione come meglio credi.

    Resta il fatto che se l'impresa che sta procedendo alla ristrutturazione indicherà nella fattura, che deve obbligatoriamente riportare separatamente i costi dei materiali e manodopera, la sostituazione dei soli pavimenti senza nessun intervento agli impianti sottostanti, non potrai detrarre il costo dei pavimenti stessi.

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 19:28
    L'Agenzia delle Entrate ha individuato i criteri per usufruire dell'agevolazione sul risparmio energetico in caso di sostituzione dell'impianto esistente, funzionante a radiatori e caldaia a gas, con un impianto radiante a pavimento.

    Tra le spese ammesse alla detrazione del 55% sono comprese anche quelle sostenute per le opere edilizie funzionali alla realizzazione dell'intervento di risparmio energetico.

    Peraltro, l'individuazione delle spese connesse deve essere effettuata da un tecnico abilitato.

    A titolo di esempio, la detrazione non compete con riferimento alle spese di rifacimento di tutti i pavimenti né per quelle sostenute per la dismissione del vecchio pavimento o per lo smaltimento del materiale relativo al vecchio pavimento.

    Tuttavia, è possibile, per tali spese, usufruire della detrazione del 36% delle spese di ristrutturazione.

    Relativamente ai lavori per i quali il contribuente non è ancora in possesso della documentazione, in quanto si tratta di interventi in corso di realizzazione - come nel caso in cui i lavori siano eseguiti a cavallo fra il periodo di imposta 2008 e 2009 - la detrazione spetta comunque nel periodo di imposta in cui la spesa è sostenuta, a condizione che il contribuente attesti che i lavori non sono ancora ultimati.

    Resta inteso che, ricorrendo tale ipotesi, nell'anno 2008 la detrazione può riguardare unicamente le spese effettivamente sostenute in tale annualità.

    Il pagamento delle spese a rate non ostacola il riconoscimento dell'agevolazione, a condizione che le rate siano versate con bonifico bancario o postale, negli anni di vigenza della disposizione agevolativa (entro il 31/12/2010).

    (Agenzia delle Entrate, Risoluzione n.283, 07/07/2008)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 19:37
    Icia
    Il nostro interlocutore non ha parlato di intervento sugli impianti sottostanti o sull'impianto di riscaldamento, ha parlato "solo" di sostituzione del parquet .... è basta!

    In quasto caso la detrazione non spetta!

    Avrebbe potuto considerare l'abbassamento del pavimento, lavoro di modesta entità e subito realizzato, quasi senza costi, in questo caso la detrazione spetterebbe, vedi la tabella.
    Bisogna però considerare che questa attività (ribassamento) se può portarti al risparmio del 36%, necessita probabilmente di una DIA onerosa in quanto si va a variare, anche se minimamente, la cubatura dei locali; bisogna informarsi presso l'ufficio edilizia del proprio comune.

  • mariagrazia1207
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 14:59
    .... ma in questo caso la detrazione é al 55 % o al 36 % ????
    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 17:23
    Mariagrazia

    Cosa c'entra la sostituzione delle piastrelle dei pavimenti o del parquet con la detrazione del 55%.

    Se vuoi informazioni più precise inseriscile in una "nuova discussione" nel forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI