• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-02 10:35:44

Pannelli solari e certificazione


Jzen
login
01 Luglio 2008 ore 16:09 3
Ciao a tutti,
di nuovo qui a cercare di capirci qualcosa...
Stavo leggendo tutta la preziosa documentazione indicatami in un altro topic.. non mi è chiara una cosa specifica, quindi ho pensato di dedicare uno spazio apposito per chi magari avesse i miei stessi dubbi.

Noi dobbiamo installare i pannelli solari, NB NON fotovoltaici, ma solo per garantire che almeno il 50% dell'acqua calda sia prodotta da fonte alternativa...

Anche per questa tipologia di impianto esistono incentivi?

Inoltre leggevo che per l'installazione dei pannelli non richiedono più l?attestato di qualificazione energetica...così come per gli infissi (altro lavoro che faremo), ma mi domandavo:
- se i pannelli solari sono collegati ad un impianto nuovo a condensazione, quest'ultimo ha bisogno o no dell'attestato?
- visto abitiamo in provincia di PV e che in Lombardia hanno varato regole sostitutive... ciò cosa ci comporta?

Grazie mille ancora in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 17:41
    Nei link che ti avevo indicato:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Trovi: Notizie dell'ultima ora: Regioni più severe dello Stato sul risparmio energetico

    Basta collegarsi anche al sito della regione Lombardia per avere informazioni certe.

    Per i pannelli solari, l'articolo 8 del decreto ministeriale 19 febbraio 2007 è stato modificato stabilendo che anche altri pannelli solari, ovvero quelli che presentano una certificazione EN armonizzata a livello europeo, rispondono ai requisiti prescritti per ottenere il beneficio fiscale introdotto gia dalla legge finanziaria del 2007.

    (naturalmente è tutto scritto nel link indicato)

  • jzen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 08:52
    Ti ringrazio per la risposta.
    Rileggendo il mio quesito mi son reso conto di non aver espresso chiaramente i miei dubbi e di esser stato troppo generico.
    Ho visto il link che mi hai citato circa le "regioni più severe dello stato" e infatti leggendo tutto quanto non ho capito 2 cose:

    1) visto che dalle ultime normative non risulta più obbligatoria la presentazione della certificazione per godere degli sgravi fiscali, mi domandavo se invece per la regione Lombardia vi fossero delle eccezioni, in particolar modo per quanto riguarda i pannelli solari (impianti termici)

    2) sempre per i pannelli solari per la produzione di acqua calda vi fossero degli incentivi, inteso come tariffe incentivanti, come per i fotovoltaici o meno (per quanto riguarda la detrazione al 55% l'avevo letto...)

    Andrò a vedere anche sul sito della Regione Lombardia come mi hai suggerito. Se avessi magari già le risposte alle mie perplessità te ne sarei ovviamente molto grato

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:35
    Più che "opinioni personali" è sempre meglio consultare la documentazione ed i siti delle amministrazioni.

    Se vuoi ottenere le agevolazioni senza paura di commettere errori, dovrai riferirti a precise indicazioni lì reperibili.

    Sul sito della regione c'è un'apposita sezione su questo argomento, c'è anche il numero di telefono per avere chiarimenti diretti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI