• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 19:32:06

Pagamento serramenti


Willo
login
17 Aprile 2008 ore 15:10 3
Salve a tutti avrei bisogno di una risposta veloce perche' sono bloccato con l'ordine dei serramenti,ora vi spiego:
Sono andato allu'ufficio infoenergia per sapere se potevo rientrare nella detrazione del 55% sul cambio dei serramenti.
Ho tutti i requisiti però e sorto un interrogativo al quale nessuno sa darmi una risposta ossia , se pago i serramenti tramite un finaziamento presso il venditore di finestre tramite finanziaria posso usufruire dell'agevolazione?
L'ufficio infoenergia mi ha mandato all'Agenzia delle entrate e la loro risposta è stata poco chiara ossia "noi non trattiamo il 55% se era per il 36% potevamo rispondere". Allora ho telefonato direttamente all'ENEA e la loro risposta è stata di rivolgermi ALL?AGENZIA PER LE ENTRATE!!!!
Qualcuno sa dirmi se è possibile fare qualcosa? e se è si come fare
Grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 15:22
    Non vi sono mai state limitazioni di questo genere.

    Quando tu compilerai il 730 (magari tramite Caf), porterai in detrazione nell'apposita casella l'importo della fattura che tu hai ottenuto dall'installatore dove viene evidenziato il costo del materiale ed il costo della manodopera e che tu hai pagato a mezzo bonifico.

    Dovrai conservare la cerificazione di conformità rilasciata dal produttore in caso di possibile futuro controllo.

    A fine lavori compilerai il modulo online sul sito dell'Enea.

    Dovrai gestire il pagamento tramite finanziaria affinchè risulti alla fine il pagamento a mezzo bonifico, per te questa è l'incombenza importante.

  • willo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 15:32
    Quindi bisogna solo specificare alla finanziaria il motivo del prestito e poi è tutto apposto giusto
    Grazie Per l'ottimo forum e grazie a tutti quelli che rispondono

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 19:32
    Quando la finanziaria ti metterà a disposizione i fondi, li userai per fare il bonifico, le banche hanno moduli predisposti per questa incombenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI