• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-10 19:04:38

Pagamento parziale della fattura dell'elettricista


Stephano
login
04 Settembre 2009 ore 14:11 2
Ciao!
Una mano please....

Devo pagare l'elettricista per i lavori d'impianto elettrico nuovo, con certificazione.
A fronte di una sua fattura di 2000 euro, dovrei però trattenergli 160 euro di uscita antennista conodominiale: questo perché durante i suoi lavori, ci son stati danni da lui arrecati all'impianto della TV condominiale, risolti appunto con un uscita dell'antennista condominiale che ha risolto i problemi, emettendo una fattura appunto di 160 euro.

A conti fatti dovrei pagare l'elettricista 1840 euro.

Dato che voglio fare il bonifico bancario per recuperare il 36%, è un problema ai fini del recupero IRPEF se gli bonifico 1840 euro, facendo riferimento nella causale alla sua fattura, che invece ha un totale di 2000 euro?

Voglio dire, poi recupererò lo stesso il 36% se bonifico 1840 euro per una fattura che ne chiede 2000? Oppure devo usare qualche particolare accorgimento?!

Grazie, ciaooo!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Settembre 2009, alle ore 09:43
    Se lo storno è concordato, converrebbe fiscalmente anche all'elettricita emettere una nota di accredito (in pratica è una fattura negativa). Altrimenti lui pagherebbe IVA e tasse sull'intero importo.
    Non vi sono però problemi di nessun tipo ad effettuare un pagamento parziale di una fattura. All' Agenzia Entrate sostanzialmente interessa che tu detragga il 55% dall'importo effettivamente speso.

  • igronca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2009, alle ore 19:04
    Concordo. Anzi secondo me la nota di variazione deve essere emessa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI