• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-05 10:15:16

Pagamenti a cavallo tra 2009 e 2010...detrazione fiscale?!?!


Fedem80
login
27 Gennaio 2010 ore 15:48 6
Salve..sto ristrutturando casa e nel 2009 ho fatto il 36% per ristrutt.edilizia. Contemporaneamente ho sostituito i miei infissi, cui non ho inserito nel tetto massimo di spesa di 48000 euro del36%, ma vorrei farlo rientrare nel 55% come risparmio energetico. il 1acconto con relativa fattura è datato aprile 2009. Poichè ancora non mi consegnavano i lavori, ho preferito non saldare in anticipo nel 2009. Ho perso la possibilità di detrarre le fatture del 2010, inerenti la dichiarazione dei redditi 2009? oppure sono ancora in tempo per inserirle? e se dovrò attendere la dichiarazione dei redditi 2011, per detrarre le spese sostenute nel 2010, dovrò fare riferimento alle spese del 2009? che confusione, non ci sto capendo nulla!!
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 21:59
    Ne stiamo parlando qui:

    viewtopic.php?f=10&t=27656

  • fedem80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 10:30
    Grazie per la risposta alla domanda precedente, anche se esaudisce in parte le mie richieste.
    In poche parole ho sostituito gli infissi pagando una parte nel luglio 2009 e il saldo nel 2010. Comunicazione ENEA a parte, volevo semplicemente sapere se i soldi che ho speso nell?anno 2010, a saldo di un lavoro iniziato a pagare nel 2009, posso scaricarli col 55% in un'unica soluzione, dato che si tratta di un unico lavoro, oppure ogni pagamento va detratto per il relativo periodo d?imposta in cui è stato fatto.Allora perché devo comunicare entro il 31/03/2010?é solo una formalità burocratica?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 13:02
    Ciò che hai pagato nel 2009 lo inizierai a detrarre nel 2010. Ciò che pagherai nel 2010 lo comincerai a detrarre nel 2011. Anche se trattasi dello stesso lavoro. La comunicazione adesso la devi fare all'AdE, per avvertire che i lavori non sono ancora finiti. Quando li finirai farai la pratica all'Enea entro 90 giorni.
    Se il pagamento nel 2010 l'hai fatto il 1 gennaio, non ha importanza: le dichiarazioni dei redditi vanno fatte in relazione all'anno di calendario. Stava a te correre a pagare il 31/12/09 anzichè l'1/1/10.

  • fedem80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 15:54
    Grazie infinite per le uili informazioni,
    ma purtroppo proprio il 31 dicembre quel deficiente mi ha montato gli infissi...appena sono andato a fare il bonifico, era stato tutto rimandato all'anno nuovo..
    ma il bello deve ancora arrivare, adesso mi tocca comunicare all'ade, ci ho provato ma devo verificare le informazioni con un software che va subito aggiornato dopo la sua installazione..comunque ancora grazie. Esiste un metodo più semplice?com'è che quando c'è da prendere ecco mille modi arzigogolati, mentre se avessimo dovuto dare qualcosa, non vi sarebbero stati impedimenti?Commenti a parte, perché lasciano il tempo che trovano, ho chiesto al mio commercialista, ne sa meno di me...aiutooooooooooo!!!non sa del software, ne dell'invio all'enea, come faccio?il 31 marzo è vicino..

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 09:54
    Ti ho risposto in privato da tuo messaggio. Comunque è meglio continuare qui.

  • fedem80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 10:15
    Per il momento grazie infinite....ci provo a scqricare e compilare, magari se ho qche pblma so di potere contare su di te.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI