• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-03 14:49:50

Occorre ripresentare dia ? procedura 36% avviata nel 2003


Theblu
login
03 Gennaio 2013 ore 11:59 2
Salve a tutti, 10 anni fa ho ristrutturato il mio appartamento tramite procedura completa per usufruire della detrazione del 36% con conseguente asseverazione architetto, comunicazione Asl e Dia al comune.
I lavori riguardavano abbattimento di 1 tramezzo per unire 2 vani, spostamento di un altro tramezzo e rifacimento bagni.
Oggi devo mettere mani al salone dove devo spostare un tramezzo con relativa porta ed abbatterne un altro.. e quindi viene il mio dubbio.
Occorre presentare nuovamente la Dia considerando che non ho mai presentato al catasto aggiornamenti di piantina o altre comunicazioni di fine lavori?
Posso fare questi lavori come continuazione dei precedenti (risalenti al 2003)? Naturalmente non avendo raggiunto il budget du 90000 euro ?
Devo eventualmente il prossimo anno presentare al caff le vecchie comunicazione di 10 anni fa (Comunicazione a Pescara e DIA) ma le fatture e bonifici recenti in modo da detrarre con la nuova percentuale del 50%??
Ma da quando si paga la DIA? visto che non ricordo di aver pagato nulla 10 anni fa?
Grazie in anticipo a chi riuscirà a chiarirmi questi dubbi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 13:10
    Buongiorno, la DIA (con i lavori sottostanti) si sarebbe dovuta chiedere in tre anni, per la verità...

  • theblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 14:49
    Scusate, rettifico, dopo aver visto la documentazione, mi sono accorto che è stata fatta la "Comunicazioni Opere Interne" direttamente al comune e non la DIA, perché l'abbattimento dei tramezzi non necessitava di DIA, da quello che mi dissero ai tempi.
    Mi confermate quindi che la procedura ai tempi fu corretta e se devo fare nuovamente la comunicazione ??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.118 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI