• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-10 08:38:29

Notifica preliminare dopo cil


Doctorwho
login
21 Aprile 2016 ore 19:14 7
Buongiorno

Cantiere con più di una ditta operante

La notifica preliminare viene inoltrata qualche giorno dopo la data di inizio lavori comunicata in CIL

L'inizio effettivo dei lavori avviene qualche settimana dopo le due date

Direttore dei lavori firma come responsabile dei lavori il piano di sicurezza e coordinamento

Potrebbero esserci in fase di detrazione dei lavori qualche problema con la data di inoltro della notifica preliminare, avvenuta dopo la formale data di inizio lavori comunicata in CIL?
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2016, alle ore 09:44
    Secondo quanto stabito dall'art. 90 comma 10 del D.lgs 81/2008 solo l'assenza e non la tardiva comunicazione costitisce motivo di sospensione del titolo abilitativo.
    Pertanto, anche per le detrazioni fiscali, non ci dovrebbe essere alcun problema: infatti, anche se tardivamente, si è ottemperato a quanto previsto in materia di sicurezza.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Aprile 2016, alle ore 04:44 - ultima modifica: Domenica 24 Aprile 2016, all or 04:46
    Ok, ti ringrazio; Io però credo invece che qualche problema possa proprio esserci.

    L'articolo che hai citato tu si riferisce alla sanzione urbanistica.

    Il decreto del 18 febbraio 1998, n 4 invece stabilisce il mancato riconoscimento delle detrazioni per """" Violazione delle leggi in materia di tutela della sicurezza nei posti di lavoro""

    La circolare n. 57 del 24/02/1998 precisa che la comunicazione deve essere ""preventiva"""

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Aprile 2016, alle ore 11:21
    Nella CIL o CILA viene spesso indicata la data "presunta" di inizio lavori; la notifica preliminare dovrebbe riportare la stessa data.

    Lei però parla di inizio lavori effettivo postumo ad entrambe le date; quindi, per evitare qualunque tipo di problema, io farei specificare, nel verbale di coordinamento, a firma del CSE e del DL, l'effettivo inizio dei lavori, specificando i motivi del ritardo nell'inizio.

    In questo modo, in caso di controlli, può dimostrare che comunque la notifica è stata inviata preventivamente alla data di inizio lavori effettiva.

    Io farei in queto modo; in aggiunta è possibile porre la questione all'AdE competente e verificare se tale procedura può essere ritenuta corretta.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2016, alle ore 08:03
    In aggiunta a quanto da te suggerito, potrebbe essere utile effettuare tramite comunicazione una rettifica alla CIL?

    Da qualche parte leggevo della "Remissione in Bonis" si tratta di una multa da pagare all'AdE in caso vi sia stata omissione di comunicazioni. Deve essere fatta prima della prima dichiarazione dei redditi...

    Nel caso di omissione della comunicazione ENEA è l'AdE stessa che ne suggerisce l'utilizzo, per quanto invece riguarda la notifica preliminare non so...

    Andare all'AdE a chiedere la correttezza di queste procedure mi spaventa un pò... perché mi chiedono sempre il codice fiscale...



  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2016, alle ore 18:53
    La notifica preliminare non è specificatamente inclusa nell'elenco degli adempimenti sanabili con la remissione in bonis, ma potrebbe rientrarvi.

    Ripeto: nel suo caso, essendo i lavori cominiciati effettivamente con data postuma a quella indicata sia nella cil che nella notifica, basterebbe dimostrare questo ritardo e non avere alcun problema in caso di verifiche.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2016, alle ore 10:47
    Ok, ti ringrazio.

    Altrimenti, il Responsabile dei lavori che ha seguito la pratica, potrebbe fare un'integrazione alla CIL comunicando la nuova data di inizio lavori?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Doctorwho
    Martedì 10 Maggio 2016, alle ore 08:38
    Ok, ti ringrazio.

    Altrimenti, il Responsabile dei lavori che ha seguito la pratica, potrebbe fare un'integrazione alla CIL comunicando la nuova data di inizio lavori?
    Si certo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI