• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-25 14:20:27

Modulo x iva agevolata


Ricciococco
login
19 Giugno 2008 ore 12:30 4
Salve, premetto che ho appena inviato la raccomandata a Pescara per la mia DIA di manutenzione straordinaria dell'appartamento nel quale vivo con mia moglie cointestataria. Vorrei qualche chiarimento sulle modalità di pagamento ai fornitori tramite bonifico.
Se acquisto, ad esempio, i rivestimenti presso un fornitore, ma usando come tramite la ditta che mi esegue i lavori, è chiaro che il fornitore dovrà fatturare alla ditta esecutrice che a sua volta fatturerà a me. Ora Vi chiedo: il modulo per l'IVA agevolata dovrò compilarlo:
io alla ditta
oppure io al fornitore
oppure la ditta al fornitore?
Grazie e complimenti per il Vs lavoro che spulciando qua e la mi ha fatto comprendere tante cose.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 12:35
    Se il venditore o l'impresa non chiede l'autocertificazione, non è necessario fornire niente.

    Se venisse richiesto puoi consegnare questo modulo:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • ricciococco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 12:44
    WOW grazie x la velocità!
    Dunque, il problema è che il fornitore delle piatrelle NON vuole assumersi il credito dell'IVA. Credo che dovrò compilare il modulo indicato intestandolo alla ditta esecutrice, giusto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 14:09
    Se le piastrelle verranno acquistate per la posa dalla ditta esecutrice dei lavori, per te non dovrebbero esserci problemi.

    Resta sempre valida l'indicazione dell'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Giugno 2008, alle ore 14:20
    Come mi ha spiegato l'agenzia delle entrate, l'agevolazione è finalizzata alla manodopera. Pertanto, nella fattura deve comparire anche la manodopera.
    In caso contrario, se compri le piastrelle separatamente, l'iva è sempre e cmq al 20%

    ciao, Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI