menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2010-05-01 00:42:44

Mod.730 + recupero detrazione 36%


Davidbova
login
21 Aprile 2010 ore 22:42 10
Salve la mia domanda è la seguente,

sono stato oggi alla camera del lavoro per la compilazione del modello 730.
Al momento della presentazione di tutta la documentazione relativa al montaggio dell'impianto di climatizzazione l'impiegata mi ha fatto notare che mancava la ricevuta di ritorno della raccomandata inviata a Pescara. (ma non andava spedita con semplice raccomandata?)

I documenti da me presentati sono stati i seguenti:

- Copia del modulo inviato a Pescara
- Fattura della Ditta che ha eseguito i lavori
- Ricevuta Bancaria di pagamento specifica per la detrazione.

La comunicazione all'ASL non l'avevo spedita in quanto trattandosi di semplice montaggio di split con parete già predisposta per tali lavori non necessitavo dell'invio, tra l'altro cosa confermata dalla Agenzia delle Entrate di zona.
Momentaneamente la dichiarazione dei redditi non l'ho conclusa in quanto volevo verificare quali sono in definitiva i documenti da presentare per la detrazione onde evitare di perderne la fruizione, quindi devo ripassare la prox. settimana per chiudere il 730.

Come mi consigliate di procedere?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 06:44
    Cambia CAF.
    (ok raccomandata no AR)

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 08:35
    ....ok grazie per il consiglio!

    Mi piacerebbe semplicemente avere la conferma da chi ha già compilato il mod.730 fruendo della detrazione del 36% per l'installazione di climatizzatori con pompa di calore.

    Buona giornata

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 10:37
    No,la raccomandata deve essere senza ricevuta di ritorno. Comunque,come successo a me per la detrazione del 55% (vedi nel mio post), questo dimostra come i CAF facciano ognuno a modo suo per complicare la vita del contribuente. Verrebbe voglia di far tutto in nero e buonanotte ai suonatori

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 10:43
    Verrebbe voglia di far tutto in nero e buonanotte ai suonatori

    Sacrosante parole le tue!!!

    Ma in definitiva tanto per fare un attimo chiarezza per installare climitazzatori con pompa di calore la detrazione si può fare sfruttando quella del 55% in 5 anni?
    Ieri al CAF mi hanno confermato questa cosa quando hanno visto la mia richiesta per le detrazione del 36% vi risulta?

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 07:05
    La detrazione del 55% "sarebbe" possibile, ma difficile da portare a termine, troppi vincoli .....

    Qui trovi la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate che spiega perfettamente la possibile procedura.:

    http://www.nuovofiscooggi.it/normativa- ... -che-conta

    Ti consiglio comunque di optare per il 36%, onde evitare contestazioni sull'asservazione da produrre.

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 22:43
    .....oggi ad un altro CAF mi hanno detto che per fruire della detrazione del 36% hanno bisogno della ricevuta delle poste che attesta che la raccomandata a Pescara è stata effettivamente inviata.
    Insomma sono 7 giorni che mi sto facendo il mazzo per saltarci fuori in quanto non ho tenuto d'acconto questa benedetta ricevuta (nessuno mi aveva detto di tenerla neppure all'Agenzia delle Entrate) e sembrano non esserci alternative....neppure con un autocertificazione posso ovviare al problema!!
    Della serie ....come stimolare i cittadini ad operare in modo legale e trasparente!!

    Qualche consiglio?

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 14:36
    .....Della serie ....come stimolare i cittadini ad operare in modo legale e trasparente!!

    Qualche consiglio?

    Operare in modo non trasparente.
    Scherzi a parte l'ottusità delle regole è dura a morire,il problema è che l'eccesso di furbizia italica genera per paradosso un eccesso di vincoli che forse in altri Paesi non sono necessari...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 14:54
    Detrazione del 55% per il climatizzatore non se ne parla nemmeno. E poi saresti ampiamente fuori con i tempi.
    Cerca di trovare la ricevuta della raccomandata (non quella di ritorno, bensì quella di invio).
    Purtroppo senza questa ricevuta hanno ragione al CAAF: è una delle condizioni per cui si perde la detrazione.
    Se sai il giorno che l'hai spedita, potresti sentire l'ufficio postale: credo che debbano tenere copia di tutte le comunicazioni effettuate e probabilmente le registrano a computer, per cui qualcosa dovrebbero trovare.
    Altrimenti mi dispiace, ma nessun CAAF ti accetterà la detrazione. Del resto, come pensavi di dimostrare che avevi fatto la raccomandata prima dell'inizio dei lavori se non tenendoti la ricevuta? Purtroppo in Italia la parola non conta...

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Maggio 2010, alle ore 00:41
    Detrazione del 55% per il climatizzatore non se ne parla nemmeno. E poi saresti ampiamente fuori con i tempi.
    Cerca di trovare la ricevuta della raccomandata (non quella di ritorno, bensì quella di invio).
    Purtroppo senza questa ricevuta hanno ragione al CAAF: è una delle condizioni per cui si perde la detrazione.
    Se sai il giorno che l'hai spedita, potresti sentire l'ufficio postale: credo che debbano tenere copia di tutte le comunicazioni effettuate e probabilmente le registrano a computer, per cui qualcosa dovrebbero trovare.
    Altrimenti mi dispiace, ma nessun CAAF ti accetterà la detrazione. Del resto, come pensavi di dimostrare che avevi fatto la raccomandata prima dell'inizio dei lavori se non tenendoti la ricevuta? Purtroppo in Italia la parola non conta...

    Si hai ragione, mi sono recato in posta e per fortuna hanno trovato la ricevuta.
    Il fatto è che se all'Agenzia delle Entrate di zona mi avessero detto di tenere come validità della detrazione la ricevuta di invio raccomandata sicuramente mi avrebbero evitato un bel po di casini.
    Avevo pensato anche sapendo la data di invio di provare con un Autocertificazione ma purtroppo al CAF non mi accettavano neppure questa.

    Grazie 1000 per le informazioni!!

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Maggio 2010, alle ore 00:42

    Operare in modo non trasparente.
    Scherzi a parte l'ottusità delle regole è dura a morire,il problema è che l'eccesso di furbizia italica genera per paradosso un eccesso di vincoli che forse in altri Paesi non sono necessari...


    .....sacrosante parole le tue!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 13 Gennaio 2025 ore 10:15 3
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.771 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI