• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-24 13:14:24

Manutenzione straordinaria o ristrutturazione?


Dandia
login
21 Luglio 2008 ore 10:42 6
Salve a tutti.
Dovendo fare alcune modifiche distributive interne in un fabbricato a destinazione non abitativa non so se devo considerare l'intervento una manutenzione straordinaria (e quindi applicare l'IVA al 20%) oppure una ristrutturazione edilizia (IVA 10%).
A mio parere trattandosi comunque di una "trasformazione", sebbene limitata alla distribuzione interna dei locali, dovrebbe comunque essere una ristrutturazione edilizia.
Grazie
Dandia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 14:04
    Non avendo tu descritto in modo particolare dei lavori in oggetto, dovrai riferirti alla tabella pubblicata dall'Agenzia delle Entrate dove potrai trovare i lavori ammessi alle agevolazioni e l'Iva da applicare ai materiali e alla manodopera:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • dandia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 16:57
    Il mio dubbio riguarda la definizione di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia.
    Dalle definizioni contenute nel TU edilizia io considererei le modifiche distributive interne una ristrutturazione edilizia: siete d'accordo? O dovrei considerarle una manutenzione straordinaria?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 18:28
    Ti ho gia detto di leggere le tabelle dell'Agenzia delle entrate.

    Sia la Ristrutturazione Edilizia sia la Matunenzione Straordinaria godono delle detrazioni del 36% e dell'Iva agevolata al 10%.

    Le tabelle sono precise ed elencano in modo particolareggiato quali lavori siano R.E. oppure M.S. con a fianco la detraibilità e l'Iva da applicare.

    Non capisco perché tu non voglia consultarle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • dandia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 22:08
    Scusami ma non ho trovato tabelle che riguardino le modifiche interne...

  • dandia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 11:56
    Dimenticavo... Il mio problema dipende dal fatto che non si tratta di edificio a destinazione abitativa. Le tabelle invece fanno riferimento ad appartamenti e condomini.
    Mi viene il dubbio di essere OT...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 13:14
    Infatti le detrazioni per ristrutturazioni spettano per il recupero edilizio delle unità immobiliari residenziali esistenti.

    Per le altre tipologie di immobili, commerciali, industriali, ecc. esistono altri tipi di agevolazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI